Tratto da: Le
profezie del Ragno Nero
Autore Renzo Baschera��� Armenia Editore
Chi fu il Ragno Nero |
|
Sappiamo solamente
che questo carismatico personaggio visse intorno alla seconda met� del XVI secolo.
E sappiamo anche che visse in Baviera, nel triangolo compreso tra Ratisbona,
Monaco e Augusta.
Il resto � rimasto
custodito nell�ombra del tempo. Forse, si trat�ta di un monaco cistercense. In
ogni caso, ci troviamo davanti a un personaggio eccezionale, capace di vedere
il futuro come si pu� vedere il presente.
La ricerca lascia
immaginare che potrebbe essere vissuto duran�te il regno di Alberto V, il
Magnanimo (1550-1578). Forse, venne anche invitato, alla corte del re, �per
essere consultato, prima di prendere importanti decisioni�.
Il �Santo Monaco
Bavarese� era ben conosciuto al suo tempo, tanto che alla sua morte la leggenda
fin� per impadronirsi del per�sonaggio.
Poi subentr�
l�oblio.
A distanza di
oltre un secolo, all�inizio del 1700, ritornarono alla luce �le sue carte�,
sulle quali appariva, quasi come un sigillo, una firma complicata, che si
poteva confondere con una macchia, ma che a un esame pi� approfondito lasciava
scorgere la forma di un ragno.
Per questo si
parl� del Ragno Nero (Schwarze Spinne).
Si ritorn� ancora
a parlare del Monaco Veggente negli anni Trenta, quando il professor Ludwig
Birzer, coordinatore del grup�po di ricerche paranormali voluto da Hitler,
inizi� �a leggere la sto�ria futura della Germania� attraverso questi vaticini.
Testimonianze attendibili dicono che Hitler rimase
affascinato dai messaggi profetici, tanto da sollecitare il
professor Birzer
ad accelerare �l�interpretazione dei contenuti�.
Dopo un paio
d�anni di lavoro, il ricercatore riusc� finalmente a inquadrare il futuro della
Germania e dell�Europa. Facendo una relazione al capo nazista, Birzer non us�
mezzi termini: �Ci sar� una seconda guerra mondiale. E sar� la Germania a
muoversi per prima, ma se scender� in campo prima del 1943, Berlino diventer�
un cimitero�. Hitler rimase turbato da queste parole.
Ma la macchina
della guerra non poteva ancora attendere molto. E cos�, sulla sottile magia
della profezia, prevalse la logica della Blitz-Kreig, la guerra lampo.
La Germania scese
in campo per prima, nel 1939. E Berlino, come aveva profetizzato il Ragno Nero,
divenne proprio un cimi�tero.
Questa
testimonianza storica conferma ancora una volta la vali�dit� dei messaggi
profetici del Monaco Bavarese: un personaggio carismatico la cui storia si �
persa nel tempo, mentre i suoi vaticini continuano ad aprire le finestre sul
futuro di ogni generazione. Fino a quando gli uomini saranno capaci di
accostarsi a questi messaggi con umilt� e con fede.
Guida alla lettura dei vaticini
|
Al fine di rendere i messaggi profetici
accessibili a tutte le per�sone, sono stati semplificati i simboli, dando a
questi una interpretazione. I messaggi sono stati poi divisi in due parti: le
pro�fezie che gi� si sono avverate (la strada del passato) e le profezie che
devono ancora avverarsi (la strada del futuro).
Una ulteriore
semplificazione ha portato a distinguere i messag�gi in modo tale da
considerare i vaticini di decennio in decennio. E per ogni anno del decennio
sono state formulate le interpretazioni.
Non si deve per� considerare
questa semplificazione in modo rigido, poich� i vaticini che sono stati
collocati in un determinato anno possono anche avverarsi nell�anno precedente o
seguente.
La suddivisione ha infatti
solamente un valore semplificativo e orientativo.
Per meglio capire questa
disposizione, va tenuto conto che i messaggi provengono da una dimensione dove
il tempo terrestre non ha senso. Sta pertanto alla sensibilit� delle persone
�ispirate� collocarli nel tempo terrestre. E decifrarli.
A questo proposito � da
ricordare che le interpretazioni delle profezie partono da una considerazione
globale. Gli aspetti parti�colari avranno un riscontro negli eventi futuri. E i
riscontri li avre�mo certamente, come � gi� stato per il passato.
Occorre aggiungere che il
Veggente usa in alcuni casi un lin�guaggio ermetico e ripetitivo. Per rendere
comprensibili i messag�gi, si riportano qui di seguito le spiegazioni dei
termini ricorrenti:
Il Drago = Il marxismo, nei suoi vari aspetti e trasformazioni
La terra dei Nibelunghi = La Germania
La terra di Pietro = L�Italia
Il� campo
di Abramo = Il globo terracqueo
La terra di Santa Giovanna = La Francia
La nuova terra = Gli Stati Uniti d�America
La terra di San Nicola = La Russia (o Bari)
Gli uomini pipistrello = Gli astronauti
La terra del Giusto = La Palestina, Israele
La terra dei laghi = La Svizzera
Il� mare
di Cesare = Il Mediterraneo
La terra di Cesare = Roma
La terra di San Giorgio = La Gran Bretagna
La casa di Pietro = Il Vaticano (e l�Italia)
La terra del sole = La Cina
La vecchia terra = L�Europa
La terra di Osiride = L�Egitto
La terra di Colombo = La Spagna
Il� lupo
= La dittatura, in generale
Il� fabbro
= L�industria bellica
Le formiche = Il popolo
Le aquile = I politici, i capitalisti
La Signora in gramaglie = La morte
La citt� dei merletti = Venezia
La cortigiana = La chiesa di Roma
La Grande Madre = La morte
Il� male
del latte = Il cancro, le pestilenze (l�Aids)
La defunta stella = La luna
La vecchia quercia = L�Europa
Il� grande
ombelico = La Mitteleuropa, la Comunit� Europea
Il� vitello
d�oro = L�adorazione dei beni materiali, il profitto esa�sperato
Tratto da: Le
profezie del Ragno Nero
Autore Renzo
Baschera��� Armenia
Editore
Il decennio della
cenere� 1991 - 2000
Miserere
mei Deus
D |
urante
questo decennio trionfer� la cenere. C�� qualcosa che finisce, che si trasforma
in cenere. Stanno morendo valori sui quali l�uomo aveva fondato la sua vita. Ma
occorrer� ancora molto tempo prima che l�uomo riesca a capire. E soprattutto riesca
a rendersi conto che � in gestazione �una nuova realt�.
Il
simbolo della cenere viene rafforzato dalle prime parole del salmo di David: Miserere
mei Deus. Abbi misericordia di me, o Dio.
I
fratelli capaci ancora di vedere e di sentire, durante questo decennio di
decadimento morale, sociale e politico, si trasforme�ranno in formiche:
indosseranno l�abito dell�umilt�, preparandosi ad affrontare la strada, irta di
spine, di difficolt�, di travagli, che attraverser� i prossimi anni.
E questo
il tempo che introduce alla settimana santa dell�umani�t�. Il tempio del
vitello d�oro viene addobbato con i simboli della passione. Le rosee pareti
vengono tinteggiate di viola, per annun�ciare il dolore, la penitenza. Ma gli
occhi degli uomini continue�ranno a vederle ancora, per molto tempo,
gradevolmente rosate.
Soprattutto
gli ultimi anni del decennio, contengono i germi della trasformazione, in
particolare per l�Europa Centrale e i Paesi dell�Est. Qui fioriranno grandi
speranze e grandi delusioni, grandi gioie e grandi dolori.
E sar�
ancora qui che si aprir� una piaga destinata a trasformar�si in cancrena:
l�esodo di popoli affamati che invaderanno l�Europa Centrale, seminando
carestia, violenza e disperazione.
Non
lasciatevi illudere dagli ultimi bagliori di un benessere morente.
Non affidate il domani all�alta tecnologia. Perch� finir� per dominare la
cenere. E dove cadr� la cenere, cadr� anche l�inganno dell�Anticristo, il cui
respiro � gi� nell�aria.
1995 - Sole
morente
Il sole � in collera
con gli uomini. Non riscalda pi�. E quando il suo raggio nasce da oriente
colpisce come una spada.
Sulla mano del
gigante � apparsa una piaga.
Il viandante
giallo porter� il suo unguento per sanarla.
Ma la piaga diventer�
cancrena e la cancrena sar� operata durante una notte di plenilunio, mentre sul
capo dell�uomo vole�ranno gufi di metallo e pipistrelli sorti dalla schiuma del
mare.
La spiga del grano
rimarr� verde. Ma l�uomo non guarda pi� alla terra. Il granaio � il mare e le
messi non sono i pesci.
L�uragano
avvolger� un fiore e il fiore diventer� fungo.
I tempi della
prima civilt� risorgeranno per dire che nulla � cambiato. L�uomo � rimasto un
caprone egoista. E sulla strada del suo egoismo procede a testa bassa.
Maddalena sar�
bruciata e le sue vesti redente saranno divise tra i marinai di una nave che va
alla deriva.
Chiudete gli occhi
e levate il cappello davanti alla terra di San Giorgio. Giovanna raccoglie
pietosamente i morti. E la vita va alla terra e la terra � ancora viva.
Ma il sole, il
sole dov ��?
La Nuova Terra ha
messo le catene al sole. Ma ci sono due rospi che continuano a minacciare la
cicala.
E la cicala sar�
messa in gabbia. Sar� l�ultima cicala di una generazione nata nei castelli. E
qui morir�, tra il ferro arrugginito di una gabbia. Sul suo regno verr� gettato
il sale e non crescer� un filo d�erba a memoria d�uomo.
Una palla di luce
solcher� i cieli e sar� confusa con il sole.
Ma la sua luce
sar� fredda, pi� fredda dei raggi selenici.
L�INTERPRETAZIONE
In questi messaggi
profetici si coglie un preoccupato, insistente invito a concentrare
l�attenzione sul sole perch� �� in collera con gli uomini�.
E qui il
vaticinio, probabilmente, contiene due messaggi diver�si: il raggio del sole
sta provocando �la piaga� (malattie della pelle), perch� la civilt� dei consumi
ha compromesso la fascia di ozono; il raggio del sole colpisce �come una
spada�. E qui il sole ha una funzione simbolica, rappresenta l�energia atomica.
La profezia �
esatta, se si tiene conto che proprio nel 1995 ci sono stati tre test
nucleari �tra i pi� importanti di ogni tempo�. Una catena di esplosioni
atomiche � avvenuta nell�atollo di Mururoa, in Polinesia. E altre esplosioni
atomiche sono avvenute in Cina.
C�� stata insomma
una prova generale dell�Apocalisse.
I �gufi di
metallo� che volano sul capo dell�uomo sono gli aerei americani che in questo
tempo continuano a sorvolare le postazio�ni serbo-bosnjache
Sulla terra si
scatena �l�uragano�. In Bosn�a e in Erzegovina c�� la guerra. L�esercito croato
sconfigge le milizie serbe di Krajina.
In Cecenia si
riapre il conflitto. A Grozny, in Russia, la polizia apre il fuoco contro i
dimostranti. Ci sono centinaia di morti. E il necrologio continua con
l�assassinio a Tel-Aviv del premier Y. Rabin, con l�attentato al metr� di
Parigi e con le autobombe a Madrid e a Fiume.
Ma l�aspetto pi�
interessante del messaggio sta nel vaticinio su Giovanna (la Francia), che
�raccoglie pietosamente i morti�, pro�venienti dalla �terra di San Giorgio�
(l�Inghilterra). E si tratta d� personaggi di alto rango, perch� tutto il
popolo si leva il cappello, in segno di cordoglio. La profezia anticipa sui
tempi terrestri la tra�gedia che si � consumata sotto il tunnel dell�Alma, a
Parigi, dove ha perso la vita la principessa Diana, con l�amico Al Fayed.
Ci sono ancora due
punti del messaggio sui quali � Opportuno soffermarsi. Si tratta del �caprone
egoista� e della �palla di luce� che �solcher� i cieli e sar� confusa con il
sole�.
Il primo simbolo potrebbe riguardare il
capitalismo. Il secondo, un�astronave proveniente da mondi sconosciuti. Negli
anni futuri, probabilmente, si potr� dare una risposta pi� precisa a queste
inquietanti visioni.
����������������������� Continua���.