Tratto da: Le profezie del Ragno Nero
Autore Renzo Baschera���
Armenia Editore
Il decennio della cenere
1991 - 2000 Parte Seconda
1996 - La parola del Principe Nero
Eccolo! Scende dalla
strada del sole su un cocchio trainato da quattro cavalli neri. Il suo manto ha
il colore della neve; la sua voce ha l�impeto del tuono. La sua mano � ferma,
il suo gesto � comando.
Laggi�, tra le
pietre dell�ultimo anfiteatro scorre il sangue. Le tavole della legge saranno
gettate nella polvere e calpestate dal ferro dei cavalli. Uomini, sventurate
creature striscianti, il Principe vi porta la vostra legge: godete fino
all�ebbrezza e sarete felici; adorate Cesare e sarete esaltati; rubate e sarete
onorati.
Il Principe Nero
terr� banchetto nell�atrio del cupolone e mille pescatori incenseranno la sua
mano: una mano che stringe in pugno il potere di vita e di morte, una mano che
annienta e crea; una mano che benedice e distrugge.
Piangete madri!
Gettate le vostre viscere al fuoco! Squarciate il vostro grembo che ormai non
serve pi� che al piacere.
L�uomo non
nascer� pi� da donna perch� � arrivato Lui, l�ulti�mo figlio di Osiride. Cos�
era scritto.
Cos� chiudiamo la
finestra sulla vigna del padre.
Ma non piangete.
E ora che gli
occhi si chiudano.
Perch� la vite
non dar� pi� vino.
E la terra non
dar� pi� grano.
Cos� fino alla
nuova giornata.
Che andremo a
cercare nell�infinito.
Sar� questo il
canto delle sei legioni che varcheranno il fiume.
Attenti alla palude.
Qui cadr� l�ultima speranza del piccolo Cesare. Ci saranno i segni del cielo.
Ci saranno le voci dei morti. Ci saranno i lamenti dei vivi.
L'interpretazione
Chi � il Principe
Nero? La maggior parte delle persone associa questo simbolo a un personaggio
(l�Anticristo?).
Ma potrebbe anche
trattarsi di una ideologia, di un movimento politico, oppure di una
concentrazione di poteri economici e politi�ci. Di una globalizzazione.
Potrebbe quindi
trattarsi del santuario del vitello d�oro che viene edificato nel cuore
dell�Europa, chiamato Unione Europea (UE).
Ci troviamo
infatti davanti a quattro cavalli che scendono �dalla strada del sole� (il sole
simboleggia anche il potere del denaro). La UE incorpora infatti anche la CECA,
la CEE e la CEEA.
Potrebbero essere
i quattro cavalli dell�Apocalisse (UE, CECA, CEE, CEEA), perch� globalizzando,
finiranno per distruggere: E i primi a essere distrutti saranno i pi� poveri, i
diseredati.
Nel 1996 viene
�messa a punto� la moneta europea, l�Euro, che inizier� a circolare nel 1999:
l�anno nel quale le incarnazioni sata�niche domineranno la terra.
Sempre nel 1996,
l�ex Unione Sovietica entra a far parte del Consiglio d�Europa. Il mosaico si
sta pertanto completando. E necessario per� ancora qualche anno, prima che
appaia in tutta la sua drammaticit� il disegno del vitello d�oro.
Anno di losche
trame, d�intrallazzi, di bassi compromessi. E anche di violenza.
I simboli usati
dal Veggente sono eloquenti: il tuono, il sangue, la mano che benedice e
distrugge, le viscere gettate al fuoco, la palude. E in quest�anno la violenza
si espande a vista d�occhio. Abbiamo la strage di Sarajevo, abbiamo gli
attentati dell�Ira, abbia�mo le violenze etniche nel Kosovo, mentre in Georgia
viene assas�sinato il primo ministro. E anche in India una morte tragica coglie
il primo ministro.
Significativi
sono alcuni simboli finali del messaggio, come le �sei legioni� (le maggiori
imprese petrolifere), il �piccolo Cesare� (Eltsin), i �segni del cielo�
(l�apparizione della Madonna nel Messico e i continui messaggi di Medjugorje),
i �lamenti dei vivi� (l�esodo incessante degli albanesi, degli slavi, dei curdi
e degli afri�cani).
1997 - Cavalcata sulle nubi
Cavalieri
d�acciaio solcheranno le nubi e grideranno al tempo le parole del Principe
funesto. L�uomo vive la sua avventura e lascia la stabile pietra per
l�instabile acqua.
Acqua e nubi, cielo
e stelle. Il coltello taglier� la terra come il contadino taglia il pane.
La pagnotta sar�
tagliata in due con il coltello, il cui manico � tagliato dal rosaio della rosa
gialla.
Pietro �
rinchiuso in una tana. A guardia c�� il vecchio lupo.
Cos�, fino a
quando le stelle non si ribelleranno all�uomo. Ci� avverr� in una notte calma e
serena di piena estate.
Da nube a nube
rimbalzer� il canto di fratel Jacopone e il cor�teo proceder� solenne come un
fiume in piena, come un lampo.
Sull�ultimo ceppo
si caler� la mannaia del boscaiolo. E la falce taglier� l�erba nel prato della
fattoria. E il tempo della scelta. I fichi secchi verranno gettati nella fogna
e quelli verdi saranno col�locati in un vaso pieno di balsamo.
La parola del
Principe Nero germoglia.
Le pecore non si
pagano pi� con l�oro. E il pastore non si serve pi� del cane. Le pecore siedono
a tavola dove c�� il fiasco del vino, il formaggio e il pane; il pastore
pascola nel prato, dove l�erba � pi� amara. E le pecore non attenderanno pi� la
notte per rientrare all�ovile. Non ci saranno pi� custodi, ma ci saranno ancora
padro�ni. Prendetevi la messe, comanda il Principe Nero. E la messe sar�
cenere. Prendetevi la luce e la luce sar� tenebre. Prendetevi la casa del
padre. E la casa costruita con le pietre della vigna. I suoi muri sono solcati
dalle rughe del tempo; le sue fondamenta sono state spogliate dalla forza.
L'interpretazione
I �cavalieri
d�acciaio � che solcano le nubi sono la sonda Mars Pathfinder, che
atterra su Marte; il Cassini che lascia la terra per esplorare le lune
di Saturno e l�astronave russa, Mir, che viene a trovarsi in gravi
difficolt�. L�uomo vive l�avventura spaziale: lascia la stabile terra (pietra)
per cercare l�instabile acqua (su Marte ci sarebbe quindi l�acqua, sebbene le
condizioni generali non permet�tano la vita).
Durante l�anno il
terremoto �taglier� la terra, come il contadino taglia il pane�.
Questo avverr�
nell�Iran, provocando mille morti, nell�Umbria, nelle Marche, causando danni
anche al patrimonio artistico.
Il �rosaio della
rosa gialla� richiama la Cina. E in questo tempo infatti che Hong Kong ritorna
alla Repubblica Cinese.
Pietro (Giovanni
Paolo Il), �rinchiuso� nella politica vaticana d� evangelizzazione e di
espansione, continua la sua missione itine�rante. Quest�anno visita la Polonia
e la Francia. A Parigi, in parti�colare, raccoglie un vero trionfo.
Ma le stelle �si
ribellano�. Questo messaggio annuncia cambia�menti radicali nella politica
vaticana.
Il canto di
fratel Jacopone, Dies irae, � foriero di morte.
E nel 1997 la
morte ha avuto un raccolto abbondante. Bastano pochi dati a confermarlo: la
guerra civile in Albania e nello Zaire; i massacri degli integralisti islamici
in Algeria, a Luxor e a Tel Aviv.
E interessante
anche il vaticinio delle pecore che �non si paga�no pi� con l�oro�. E infatti
in gestazione l�Euro, che finir� per por�tare una grande confusione e una
grande angoscia.
Crollano, a una a
una, le frontiere dei Paesi dell�Unione Europea (�non ci saranno pi� custodi�).
Nel grande
contesto dei cambiamenti radicali c�� per� chi semi�na la ribellione. E il
tempo che nasconde una grande delusione. E il tempo della luce che diventa
tenebre.����������������������� Continua��.