Tratto da:Le profezie del Ragno Nero
Autore Renzo Baschera��� Armenia
Editore
Il decennio della cenere 1991 - 2000
Parte Terza
1998 - Demolizione del tempio
Rughe millenarie si apriranno sulla pietra e i giorni
sanguine�ranno. Il volto dell�uomo-serpente � una piaga. Eppure le labbra si
piegano ancora in una smorfia di sorriso.
Ercole � sceso nel tempio
E i pilastri si sono piegati
Come canne al vento
Duemila sorelle
Vegliano nel cielo
Ma solamente alcune vestono di luce.
Una lunga processione si snoder� tra i pilastri piegati
come uomini vinti. E l�ultima esaltazione dell�uomo Pietro.
E il tempo delle meraviglie. Vecchie terre scompariranno
come goccia d�acqua durante un temporale. Nuove terre sbocceranno come fiori
all�alba di una radiosa giornata.
Sulla piazza del tempio stanno sorgendo le ortiche e
l�uomo edi�ficher� una nuova casa. Sar� questa la �Casa del Salice�. Qui verr�
gettata la semente del Principe e qui s�innalzer� la fiamma del grande fuoco.
I pilastri di pietra bruceranno come ceppi di rovere. Il
muro cadr�. Quattro fratelli avranno la ghirlanda della donna. Uomini odoranti
di fango e vestiti d�oro costruiranno una diga sul fiume.
E qui finir� il lungo rosario della cicala.
Anima mia vola
Anima mia conquista le nubi.
L�uomo
E un serpente
Perch� la terra
E uno sciacallo.
Otto legionari formeranno la guardia del Principe e il
suo cavallo d�acciaio passer� sui mantelli degli ultimi mercanti del�l�anima.
L'interpretazione
Nei vaticini si colgono due messaggi di morte che
riguardano il Vaticano. Si dice infatti: �Rughe millenarie si apriranno sulla
pie�tra (Pietro) e i giorni sanguineranno�. E poi: �Una lunga proces�sione si
snoder� tra i pilastri (le colonne di piazza San Pietro?) pie�gati come uomini
vinti�. L�anno precedente si annunciava anche �il canto di frate! Jacopone�, il
Dies irae, il canto dei morti.
L�omicidio-suicidio delle guardie
svizzere e della moglie del comandante Estermann era stato pertanto annunciato.
E non � tutto. Negli ambienti vaticani serpeggia un profondo malessere, che sfo�cer�
in altri fatti di sangue, o comunque in reazioni incontrollabili.
Il messaggio riguardante �l�ultima
esaltazione dell�uomo Pietro� � probabilmente da mettere in relazione con il
viaggio di Giovanni Paolo II a Cuba.
Altre due profezie si stanno avverando.
�Vecchie terre che scompariranno come goccia d�acqua�: il riferimento � ai fiumi di fango che hanno seminato il terrore e la morte in Campania. Sono
poi profetizzati maremoti, perch� �nuove terre sbocceranno�.
Ma la parte pi� significativa del messaggio profetico
riguarda �la nuova casa�. Si tratta dell�Unione Europea. Il vaticinio non �
per� incoraggiante, perch� essa viene definita �Casa del Salice� e il salice �
simbolo di sofferenza. (Ricordiamo il pianto sotto i sali�ci, durante l�esilio
in Babilonia). Il Veggente associa la �Casa del Salice� (l�Unione Europea) al
�Principe� (l�Anticristo). E pertanto un messaggio allarmante, funesto.
Si stanno bruciando le tradizioni (i pilastri di pietra),
per la gran�de ammucchjata, ossia l�unione delle forze capitaliste e
socialiste.
�Il muro cadr�, annuncia il Veggente. E nessuno si rende
conto che crollando il muro �della radice�, germoglieranno la sofferenza, il
conflitto e la delusione. Ma sar� necessario del tempo, prima che la gente si
renda veramente conto di ci� che sta accadendo. E que�sto anche per i grandi
cambiamenti atmosferici. E per la prolifera�zione dei test nucleari (India).
Interessante il simbolo degli �uomi�ni odoranti di fango e vestiti d�oro�,
intenti a costruire una �diga sul fiume�. Potrebbero essere gli artefici del
potere occulto, che hanno edificato l�Europa economica, l�Europa dell�alta
finanza, mentre l�unica via di salvezza era l�Europa della solidariet�, dell�a�more
fraterno.
1999 - Resurrezione di Caino
La strada � immersa nella notte. Le spalle dell�uomo sono
can�dide come colombe. Sorge, dalla terra battuta da mille generazio�ni, �il
figlio del male�. Sar� questo l�alfiere del Principe Nero. Sar� questo che
scuoter� l�ulivo.
E giunto il tempo della pestilenza. Nei cieli apparir�
l�arcange�lo, ma sar� il �figlio del male�.
Nei cieli apparir� la luce, ma sar� il Principe Nero.
Verdi labari trionferanno al vento e il coltello di Caino
sar� pulito in una bandiera che avr� il colore del latte e del sole.
Il manto del Principe Nero sar� steso sul villaggio dei
pescato�ri e il pesce diventer� serpente e il serpente sar� scannato ai piedi
di San Nicola.
Una foresta in fiamme sprofonder� nel ventre della
genitrice e lingue di fuoco si eleveranno alle nubi cariche di tempesta.
Come un segno sar� il tremore che serpeggia intorno alla
terra e demolisce villaggi e citt�. La parola del Principe Nero � un �onda che
inghiotte la nave; � una folgore che spezza la quercia. Dove passa il suo
tallone i fiori si spezzano e l�erba ingiallisce. I figli leveranno i coltelli
contro i padri e i padri contro i figli.
Genti barbare prenderanno possesso delle citt� e genti
civili andranno nella foresta.
Le terre dei profeti saranno sterili per pi� generazioni.
Ma il grano non serve pi� a sfamare i poveri figli di Eva. A levante gli uomini
verdi costruiranno una tana, dove cadr� il grande Principe della Notte e sar�
legato con corde, come si usa fare con gli scia�calli.
Sar� allora che i cieli si rovesceranno.
L'interpretazione
�� opportuno riflettere
su alcuni punti del messaggio. Soprattutto sul �pesce che diventer� serpente�.
Il pesce � un simbolo di vita ed inoltre uno dei maggiori
simbo�li della chiesa (basti pensare all�acrostico di Cristo e ai primi fede�li
che venivano chiamati �pisciculi�. Ma il pesce, annuncia il Veggente, si
trasformer� in serpente.
Questo vuol dire che la vita, i rapporti umani �saranno
sempre pi� avvelenati�. E il veleno salir� fino al soglio pontificio.
Sta morendo la tradizione. Si muovono i primi passi su un
terre�no franoso. La paura vestir� molte giornate. Anche perch� c�� nel�l� aria
una pestilenza. Ma la grande pestilenza � nei cuori.
E' tempo di inganni (�Nei cieli apparir� la luce, ma sar�
il Principe Nero�). I �verdi labari� lasciano intendere il trionfo della Lega.
Vivremo pertanto un tempo di grandi contrasti. Da una
parte si registrer� la spinta alla grande ammucchiata (l�Europa Unita), men�tre
dall�altra assisteremo alla spinta secessionista.
E tra le due follie molti rimarranno schiacciati. Per ora
si salve�r� il vitello d�oro, con i suoi servi. Ma sar� una salvezza tempora�nea.
In questo tempo si osserver� una intensificazione dei movi�menti sismici: �il
tremore che serpeggia intorno alla terra�.
E, forse, in questo �tremore� sar� coinvolta anche la terra
di San Nicola. Potrebbe trattarsi di Bari, o di qualche localit� poco lontana.
Le �genti barbare� che prenderanno possesso delle citt�
potreb�bero identificarsi con gli extracomunitari, che un po� alla volta
sostituiranno i residenti in una pacifica invasione.
Stanno cambiando molte cose. E questo finir� per
cagionare un diffuso nervosismo.
Particolare attenzione va poi rivolta allo Stato di
Israele (�le terre dei profeti�). Le terre che diventano �sterili� sembrano
allu�dere all�uso dell�energia atomica.
Potrebbe essere l�energia atomica, impiegata a scopo di
pace, a portare il disastro. Non � necessaria la guerra per portare la morte.
A levante (la Russia) il potere vacilla. Qualcosa sta
crollando definitivamente. E, come sempre accade, �gli sciacalli� ne appro�fitteranno.
2000 - Gloria del fuoco
� tardi per alzare gli occhi al cielo. Tutto sar� fugace
come un lampo. Tutto sar� violento come la folgore.
La strada finisce
Alla sommit� del colle.
La quercia
Non � pi� che
Una canna marcia
Come la vita dell�uomo.
E al di l� della quercia
La notte...
L�impero del Principe � durato quindici
lune. Al primo quarto della sedicesima luna amare gocce di sudore formeranno la
coro�na per il banchetto delle tenebre.
E qui il Principe sar� barattato per
trenta fiori appassiti. L�ultimo scoglio sar� una montagna di fuoco. Sentirete
le fiam�me salire in gola e la bocca sar� secca, come la sabbia del deserto.
Sentirete il vuoto e cercherete di
aggrapparvi al fuscello vagan�te, che fu la barca di Pietro.
La terra scivoler� verso il mare e
trasciner� le genti. L�acqua sar� fuoco e nella fiamma si concluder� un tempo.
Finalmente sulla terra ritorneranno a
sbocciare gli ingenui fiori dell�et� verde. La cicala canter� libera.
Al fuoco seguir� la pace. Una pace
solenne, una pace maestosa, senza limiti, senza orizzonti. Sulle macerie di
duemila anni, quat�tro sparuti superstiti capiranno che tutto � stato un sogno
amaro. Capiranno che la vita non era gloria, ma pace.
Lasciate che l�ulivo rinverdisca, ma
bruciate la rosa.
La vita dell�uomo, animale viziato, �
finita.
Rendiamo di ci� grazie al cielo.
L'interpretazione
Sta bruciando qualcosa. Qualcosa d�importante. Si stanno
bru�ciando, forse, �le anime�, le tradizioni dei popoli, per la grande ammucchiata.
La quercia, simbolo di stabilit�, di forza, sta
diventando una �canna marcia�. E questo simbolo potrebbe riferirsi alla
Germania, artefice di un nuovo potere economico, che finir� per essere schiac�ciata
dallo stesso potere economico.
Al di l� della nuova Europa, annuncia il Veggente, c��
�la notte�. Lo smarrimento, l�incertezza, l�insicurezza, il caos.
Il �Principe � potrebbe
rappresentare il potere occulto, il vitello d�oro. L�Europa dei capitali e dei
profitti finir� con il �banchetto delle tenebre�. E il suo tempo sar� di
�quindici lune�.
Questo tempo terrestre, probabilmente, � solo indicativo.
Non si tratta pertanto di quindici cicli lunari, ma di �quindici tempi�.
Altro simbolo importante, ma alquanto ermetico, sono i
�trenta fiori appassiti�. Potrebbero essere trenta nazioni ridotte sul
lastrico.
E qui abbiamo un nuovo messaggio di trasformazione
radicale. Il Veggente usa termini impressionanti: �una montagna di fuoco� e la
�sabbia del deserto�. Non rimarr� nulla, quindi. E il riferimento, ancora una
volta, potrebbe riguardare le radici, le tradizioni.
Molti cercheranno rifugio nella chiesa. Ma anche la
chiesa cadr� nella trappola del vitello d�oro. C�� un�ombra sul Vaticano
(terrorismo?).
Duemila anni fa cadeva l�impero romano, ma sorgeva la
grande promessa del cristianesimo. Ora sta cadendo l�impero del vitello d�oro,
la gente comune � smarrita e non sa dove rifugiarsi. Perch� la chiesa non � pi�
che un �fuscello vagante�.
La terra che scivola verso il mare indica terremoti e
maremoti.
�Sulle macerie di duemila anni� emergeranno per� quattro
superstiti (quattro nazioni?) che avranno ancora la forza e il corag�gio di
riprendere la strada della saggezza.
Passer� la gloria di un sogno. E trionfer� la pace.
L�ulivo (le sinistre?) ritorna a rinverdire. Mentre la
rosa (le destre?) sar� bruciata.
Qui finisce un uomo e una vita. L�uomo che adora il
vitello d�oro. E la vita fondata sui beni materiali.
Fine�