Tratto da: Le
profezie del Ragno Nero
Autore Renzo
Baschera��� Armenia
Editore
Il decennio della
paura� 2001 - 2010
Dies irae
Durante questo decennio trionfer� la paura. Ed � una
paura giu�stificata perch� �si scatener� l�ira di Dio�.
Gli uomini, creature sempre pi� fragili, saranno
terrorizzati dalla loro stessa ombra. Si sentiranno smarriti, in un mondo
destinato a diventare sempre pi� piccolo.
Crolleranno due idoli (il capitalismo e l�alta
tecnologia?) e l�uo�mo si sentir� confuso, disarmato.
Mancheranno molti punti di riferimento, anche perch� la
chiesa commetter� l�errore di partecipare all�irresponsabile gioco della
civilt� decadente, fondato sull�adorazione del vitello d�oro.
Sar� in questo tempo che i cieli saranno solcati da una
candida colomba. Ma la �grande macchina� (l�informatica?) la scambier� per un
corvo.
E il corvo sar� abbattuto. Il suo sangue macchier� il
cielo. E macchier� gli uomini senza pace, condannati all�esilio.
Sar� in questo tempo che l�acqua del mare si trasformer�
in san�gue marcio.
E cos� sar� per i fiumi e per i laghi. Mentre i cieli
saranno coper�ti da un sudario odorante di sepolcro.
La natura, atterrita, rimarr� a guardare l�ultima pazzia
dell�uo�mo. Prima di ribellarsi. Prima di riprendere il proprio ritmo.
Perch� il tempo della paura sar� anche il tempo in cui la
natura sar� umiliata e oltraggiata.
La rosa sar� sporcata. Poi sar� spogliata, e i petali
saranno bru�ciati.
Nessuno vedr� la cenere dei petali di rosa. Ma sar�
questa cene�re a salvare l�umanit�.
Qui finir� la grande pestilenza. Perch� la
paura � una pestilenza che colpisce soprattutto chi ha perso la fede.
2001
- Dal Monte Sepolcro
Nessuno avr� sentito parlare di guerra. Ma la guerra � passata.
Nessuno avr� visto la spada. Ma la spada ha ucciso. Dalla montagna del sepolcro
vedrete l �uomo cadere e risolle�varsi; vedrete l�uomo trascinare l�uomo come
una sacca senza vita e senza forma.
Non piangete su ci� che � cenere, perch� mai fu luce.
Non piangete su ci� che chiamarono uomo, perch� mai fu
uomo.
La terra in molti luoghi ha un volto nuovo. Alcune terre
fiorenti saranno diventate paludi; alcune paludi saranno diventate terre
fiorenti.
Il fiume non dar� pi� acqua e alcune terre strappate all
�acqua ritorneranno all�acqua.
In questo tempo molti si chiederanno che senso pu� avere
anco�ra la vita. E la disperazione ne uccider� molti.
Ma quelli che rimarranno saranno la buona semente.
L�estate comparir� due volte. E pi� volte comparir�
l�inverno.
Vedrete nevicare al tempo della mietitura e vedrete
fiorire la rosa al tempo della neve.
La stagione della viola e la stagione del crisantemo
diventeran�no una favola per i bambini della generazione di Abele.
Dal Nord giungeranno degli uomini, che metteranno le loro
tende nel grande ombelico. Parleranno una lingua del tutto scono�sciuta e tra
di loro parleranno senza aprire bocca.
Nel cielo non ci sono pi� aquile. E il cielo � finalmente
pulito.
Una legge per i tempi che saranno verr� portata sulle
macerie di Roma da un uomo vestito di bianco, con una macchia rossa all
�altezza del cuore.
L'interpretazione
Si volta una pagina
nella storia dell�uomo. Saranno coinvolti soprattutto i Paesi dell�Est. Nella Russia
c�� una ferita aperta, che finir� per fare dell�uomo �una sacca senza vita e
senza forma�.
Cambiamenti nei
rapporti umani. Si parler� sempre meno con la lingua, e si parler� sempre pi�
con i mezzi informatici, che faranno dell�aria un miscuglio velenoso di onde
elettromagnetiche.
La terra ha
cambiato volto in pi� parti: �alcune terre fiorenti saranno diventate paludi�.
Si annunciano pertanto terremoti. E si annuncia un periodo di siccit� (�il
fiume non dar� pi� acqua�). E di turbamenti della natura.
Si diffonde la
disperazione. E questo, probabilmente, perch� verranno a mancare i punti di
riferimento che hanno guidato i padri e i padri dei padri. La fede
vacilla. La famiglia entra in profonda crisi.
Significativo � il
messaggio secondo il quale �l�estate compari�r� due volte�. E la stessa cosa
avverr� per l�inverno.
Questo lascia
intendere che il turbamento della natura sar� pro�fondo. E le stagioni saranno
sconvolte, al punto tale che �vedrete nevicare al tempo della mietitura�.
Non sottovalutiamo
poi il vaticinio sulla �generazione di Abele�. Qui, il personaggio
biblico ha un valore simbolico. Abele � la vittima. Come l�umanit� sar� la
vittima di un sistema creato dalla stessa umanit�.
E non
sottovalutiamo il messaggio riguardante gli uomini del Nord, che metteranno la
loro tenda �nel grande ombelico�.
Si annuncia
l�esodo dei popoli dell�Est, che convergeranno nella Mitteleuropa, mettendo in
crisi tutti i Paesi industrializzati.
E alquanto
significativo l�annuncio che �parleranno senza apri�re bocca�. L�informatica e
l�alta tecnologia finiranno per coinvol�gere tutti. Saranno queste le
fondamenta della rinnovata Torre di Babele.
Sulle macerie
(morali?) di Roma rimarr� per� �un uomo vestito di bianco� (il pontefice?). Avr�
�una macchia rossa all�altezza del cuore�. E questo lascia pensare a un
attentato alla persona del Santo Padre o, comunque, al Vaticano.
2002 - E' passata la notte
Dalla terra del
padre s�innalza un filo di fumo che copre, come un fungo, il fiume e la pietra
lucente.
E passata la
notte ed � passata la morte.
Un terzo delle
spighe di grano saranno tagliate e verranno get�tate nel fuoco perch� nei loro
chicchi si nasconde il veleno.
Il sole rimarr�
offuscato per un terzo della maturazione.
Guai all�uomo
che metter� la sua tenda sulla sepoltura.
Guai all�uomo
che raccoglier� l�erba sotto il fungo. Guai all �uomo che si lascer� prendere
dallo sconforto.
Giunger� dal
Paese Solare un saggio maestro di vita, mentre l�orfano star� curandosi le
ferite nella caverna.
Nel tempo in cui
maturava l�uva, ci sar� un grande prodigio nel cielo.
Un prodigio nel
mare ci sar� quando scenderanno le nebbie.
Un prodigio
nella terra nel tempo in cui nella terra di Abramo si aprir� una grande ferita.
C�� qualcosa che
continua a morire.
E lasciate che
la Grande Madre trionfi.
C�� qualcosa che
si affaccia alla vita.
Molti nati in
questo tempo entreranno nella vita con le piaghe.
Molti saranno
vittime delle piaghe. Ma ci saranno anche coloro che riusciranno a vincere le
piaghe.
La vita avr� una
misura diversa.
E cos� anche la
gioia e il dolore avranno diverse misure.
Non lasciatevi
prendere dall �affanno per i turbamenti: tutto pas�ser�, trascinando la
gramigna della pace.
E
questo il tempo in cui una terra sepolta ritorner� alla luce. E l�uomo dovr�
rifare la sua storia.
L'interpretazione
La notte � un
simbolo di paura, di smarrimento. Significativo � l�accostamento del �fumo� e
del �fungo� a questa paura. Potrebbe pertanto trattarsi di un �incidente�
atomico.
�Un terzo delle
spighe� potrebbe essere un riferimento biblico:
�la terza parte
degli uomini� (Ap. 9, 15). Il veleno che si nasconde nei chicchi di
grano potrebbe invece indicare l�avvelenamento del�l�habitat e dei cibi.
Preoccupante �
anche il vaticinio sul sole che �rimarr� offusca�to�. Si pu� pensare a �macchie
solari�, o alla distruzione della fascia di ozono.
La �sepoltura�
potrebbe invece riguardare una zona morta della terra, dove avverr�
�l�incidente� atomico.
Dall�Oriente
(�Paese Solare�) giunger� �un saggio maestro di vita�. Potrebbe essere un
personaggio, come pure una ideologia. E sembra che questo evento coincida con
�un grande prodigio nel cielo� (una cometa o la caduta di un meteorite).
E un prodigio si
avr� anche nel mare e nella terra. Sar� in que�sto anno che si verificheranno
segni e prodigi; mentre in Israele (�la terra di Abramo�) si
preparano eventi angoscianti.
I cambiamenti
saranno evidenti. Molte cose alle quali l�uomo credeva ciecamente moriranno. E sta
nascendo qualcosa. Potrebbe trattarsi di una nuova ideologia (la
naturalcrazia?), o di un nuovo movimento politico (che riguarder� soprattutto
l�Italia).
Le piaghe (del
tempo vecchio) continueranno per� a tormentare molti uomini, rimasti
imprigionati dalle leggi del vitello d�oro.
Il messaggio �
chiaro: �La vita avr� una misura diversa�. Cambier� tutto. Si chiuder� un�epoca
e croller� un sistema. Per lasciare lo spazio a un nuovo tempo e a un nuovo
sistema.
Anche l�amore e il
dolore avranno una dimensione diversa.
L�ultimo messaggio
lascia scorgere un maremoto, durante il quale �una terra sepolta ritorner� alla
luce�.
2003 - L'angelo mietitore
L�angelo dalle
quattro ali, inviato sulla terra per recidere l'ulti�ma spiga della vecchia
messe, � ritornato in cielo.
Sulla terra �
rimasto uno straccio di carne consumato dal tempo, vegliato da un cane
randagio.
Mani ignote
chiuderanno le mani, per deporle ai piedi della col�lina, dove il chiarore
lunare culla la pace, dove il vento mor mora incomprensibili parole per l�uomo.
La
vita � un palpito dell�eterna storia; non cercate tra i morti ci� che continua
a vivere al di l� della frontiera demolita dal tempo.
Uno
scettro sar� barattato per quattro gocce di pioggia. Il tappeto dai fiori color
della passione verr� oltraggiato:
ritorna Maometto. Ma la sua
spada sar� spezzata. Ritornano i vecchi d�i. Ma l�Olimpo non sar� Roma, ma
Berlino.
Grandi sono i
fermenti e grandi le promesse che verranno fatte dall �uomo segnato. Ma queste
promesse sono destinate a rimanere sterili.
Il trono di
Pietro � abbandonato.
Abbandonate sono
anche le due corone bagnate dal mare.
La gloria finale
sar� per una donna, madre della madre.
Non ponete le
vostre speranze sul sole perch� sar� oscurato ai tempi del raccolto.
All�alba di una nuova
luna si avr� un grande tremore della terra. Ci saranno terre tolte al mare che
verranno riconsegnate al mare.
Un brivido
attraverser� la vecchia terra.
Nella terra dei
Filistei verranno segnate con il sangue le case di coloro che hanno tradito. E
la pestilenza scender� su quella terra come una vecchia maledizione.
I tempi sono
fatti per seppellire i tempi.
L'interpretazione
�L�angelo dalle
quattro ali� potrebbe riferirsi a un mezzo di ricerca spaziale. Ma potrebbe
anche simboleggiare una oligarchia, formata da quattro uomini, quattro potenze,
che si metteranno alla guida dell� Europa.
La nuova potenza
che si sta formando finir� per chiudere le mani. Forse � l�inizio di una nuova
dittatura. E potrebbe essere una dittatura economica, finanziaria.
Cambieranno dunque
molte cose. Anche perch� il tempo �demolir� una frontiera. Le �quattro gocce
di pioggia� annuncia�no un periodo di siccit�. E annunciano anche la mancanza
di acqua potabile.
Il �color della
passione� � il viola, che nell�antichit� simboleg�giava Giove, il padre degli
d�i. La profezia lascia supporre che sia prossimo il tempo in cui si
verificheranno eventi eccezionali che probabilmente coinvolgeranno il mondo
islamico. La spada di Maometto �sar� spezzata�, scrive il Veggente,
preconizzando forse una guerra.
I �vecchi d�i�
potrebbero invece simboleggiare le vecchie potenze europee, il cui cuore
batter� ancora una volta a Berlino, capitale dell�alta finanza.
A questo punto, si
inserisce �l�uomo segnato�, che potrebbe rappresentare una guida spirituale. Ma
le sue parole cadranno nel vuoto, perch� in questo periodo, in particolare, si
sentir� battere solamente il cuore dell�alta finanza.
Il Vaticano
attraverser� un periodo di grande difficolt�, tanto che il �trono di Pietro�
sar� abbandonato. Ma l�allusione � forse a una successione papale
particolarmente difficoltosa.
Le due corone
�bagnate dal mare� potrebbero essere la Gran Bretagna e la Spagna. Anche qui
avremo successioni �difficoltose�.
Si profetizzano
poi un terremoto e un maremoto. Soprattutto quest�ultimo sar� di elevata
intensit�, tanto che �terre tolte al mare [...] verranno riconsegnate aI
mare�. Potrebbe trattarsi dei Paesi Bassi.
La �terra dei
Filistei� � la Palestina. Le �case segnate con il san�gue� potrebbero
annunciare guerre e morte. E, sempre per questa terra, si predice una
�pestilenza�. Il termine potrebbe indicare una conflittualit�, oppure l�uso di
sostanze chimiche ad alta tossicit�.�������������������� Continua�.