Tratto da: Le profezie del Ragno Nero

Autore Renzo Baschera��� Armenia Editore

 

Il decennio dell'incertezza 2011 - 2020Parte prima

 

Libera me, Domine

 

Durante questo decennio trionfer� l�incertezza. Dal profondo sorge un grido, una preghiera: liberami, Signore, dalle ombre della cenere e dalle ombre della paura.

L�uomo sta uscendo timidamente dalla schiavit� che lui stesso si era costruita. Ritorna a rivedere il sole. Ma i suoi occhi sono feriti dal raggio solare.

L�incertezza avvolge ogni cosa. Si respira nell�aria.

Alle spalle sono rimaste le macerie di due imperi. Davanti si apre una strada che non ammette errori.

Sar� in questo decennio che l�uomo �scoprir� di avere anche un�anima�. E questa sar� una grande scoperta, che finir� per modi�ficare profondamente i ritmi della sua vita. Molte cose cambieran�no.Cambier� la qualit� della vita.

Ma il cammino sar� lungo, duro e faticoso. E non tutti saranno capaci di stringere i pugni, per arrivare alla meta.

Sar� in questo decennio che si manifesteranno �grandi segni�. Mentre la strada dell�alta tecnologia sar� seminata di pesanti scon�fitte.

Sospetto, delusione, instabilit� porteranno a una profonda crisi. I punti che ritenevamo fermi, sicuri, finiranno per vacillare.

Il capitalismo dar� segni di profonda stanchezza. Le democrazie languiranno nella palude dell�indifferenza.

La grande aspirazione dell�uomo si concentra in un nuovo codi�ce di vita.

E molti s�illuderanno di essersi incamminati sulla nuova strada. Invece occorrer� ancora del tempo prima che una nuova luce rischiari stabilmente la giornata.


Saranno necessarie nuove esperienze, prima di �vivere vera�mente l�et� dello spirito�. Saranno necessarie nuove esperienze prima di approdare alla spiaggia della terra che il Padre aveva pre�parato per l�uomo.

Perch� nella terra di questo tempo il grano cresce ancora avve�lenato. E l�acqua ha ancora l�amaro sapore del sangue marcio.




 

2011 - Il seme lunare

 

La terra � la madre ricca.

L�oro e l�argento sono i cugini poveri.

Ma lasciate che la terra si sgravidi dei suoi veleni.

Nel grande solco verr� gettato il seme lunare, i cui germogli avranno la forma di una stella.

L�animale, la terra e l�uomo cresceranno tutti nella stessa misu�ra. E la terra produrr� pane per sfamare i padri, I figli e��� i figli dei figli.

Dall�Oriente giunger� un nuovo frutto, che sar� una valida medicina per il male del latte.

Del grande sogno rimarr� l�ombra.

Della grande speranza rimarr� sempre la speranza. Pi� lingue saranno una sola lingua. E la lingua delle catacom�be sar� parlata intorno alla grande tavola.

Anche il principe-cuore, che giunger� nella capitale delle torri al tempo della vendemmia, parler� la lingua delle catacombe.

Ombre scomparse sui patiboli di tutto il mondo ritorneranno sulla terra per chiedere giustizia.

Si apriranno gli ossari, scopriranno le tombe perch� cos� vuole la legge dei quattro saggi.

Molti rivedranno le ombre, perch� cammineranno con gli uomi�ni. Molti riconosceranno le ombre perch� furono carne.

E il tempo dei commiati: quello che � passato dall�Eterno ritor�no nell�Eterno; quello che � stato generato per la terra rimarr� per il suo tempo in terra.

I tempi delle grandi purificazioni sono alla fine.

L�uomo affonda le sue radici. E la pianta migliore sar� quella che sceglier� la terra segnata con la lucertola e il ramo di ulivo.

Qui i raccolti saranno abbondanti.

Qui la pace sar� quasi solenne.




L'interpretazione

L�uomo ritorna a valorizzare la terra. Le grandi citt� sono desti�nate a diventare deserti, mentre si riscopriranno le campagne, sep�pur lentamente.

L�uomo potr� cominciare a vivere con un ritmo diverso.

Sta iniziando a mettere radici il binomio uomo-terra, che con�sentir� la riscoperta della spiritualit�.

Il �seme lunare� e i �germogli� a �forma di stella� lasciano intendere novit� nel campo della ricerca spaziale. Ma si potrebbe pensare anche a nuove piante, cresciute su piattaforme spaziali.

C�� nell�aria il desiderio di �costruire il nuovo�. Ma tante sono le incertezze, le conflittualit�, le difficolt�.

Il �nuovo frutto�, che viene dall�Oriente, lascia pensare a qual�che ritrovato di origine vegetale. Servir� per curare �il male del latte� (il cancro?). I risultati sembrano tuttavia scarsi. Infatti �rimarr� sempre la speranza� (senza frutto?).

Di particolare interesse � il vaticinio sulla �sola lingua�. E un messaggio di unione, di dialogo mondiale. E con la �sola lingua� ritorna anche la tradizione. La lingua delle catacombe, il latino.

Il �principe-cuore� (personaggio carismatico, di grande bont�) potrebbe identificarsi con il pontefice o, comunque, con un perso�naggio importante della chiesa. Il Veggente indica come luogo d�in�sediamento di questo personaggio �la capitale delle torri�. La torre per�, nella simbologia cristiana, raffigura la Vergine Maria. Si potrebbe quindi anche pensare a un essere soprannaturale.

La �legge dei quattro saggi� � un messaggio di purificazione e di rinnovamento, mentre le �ombre... [che] cammineranno con gli uomini� potrebbero essere presenze invisibili. Presenze angeliche, il cui compito � quello di aiutare l�uomo a imparare nuovamente a camminare. A camminare da solo.

L�uomo si sta allontanando da qualcosa, da qualcuno. E, infatti, �il tempo dei commiati�. �I tempi delle grandi purificazioni sono alla fine�, e quindi l�uomo si stacca dal passato per inventare �il nuovo�.

Due simboli, il ramo d�ulivo e la lucertola, ci dicono per� che la lotta tra il bene e il male continuer� sempre, sebbene questi emble�mi possano essere interpretati come stemmi di qualche citt� o di qualche personaggio.

 

 


 

2012 - Le foglie diverse

 

I rami delle piante avranno un �unica ombra. Ma le piante saranno sostanzialmente diverse.

Ogni pianta avr� pi� di un tronco e ogni tronco avr� pi� nomi. Ma le foglie saranno diverse.

Cos� verr� fatta la montagna. E cos� verranno raccolti i frutti.

E sulla terra potranno esserci solamente delle ombre staccate.

La giustizia sar� per la prima volta amministrata da uomini giusti.

Ma pochi saranno i giudici. E la loro casa sar� sul monte.

Non lasciatevi ingannare dall �uomo che porta il fiore reciso. Dice di parlare in nome del re, ma il suo vero padrone � il drago.

Dice di portare la buona novella, ma il suo unico scopo � quel�lo di scagliare il figlio contro il padre e il padre contro il figlio.

Le stelle ritorneranno a unirsi. E il loro numero sar� ancora maggiore.

Nella terra dei Filistei si attenderanno inutilmente i messaggeri di pace.

C�� l�ansia e il terrore del vecchio paradiso terrestre.

C�� la pazzia nel regno del vecchio sdentato.

Non trascurate di osservare l�erba e i fiori perch� � questo il momento in cui l�uomo riuscir� a scoprire l �antiveleno della vita. Pi� lunga sar� la sua strada. Pi� profumati saranno i suoi fiori.

I quattro saggi daranno la legge. Ma le tavole della legge rimar�ranno ancora, come luce sul monte.

Seguite il vecchio vestito di bianco, che viene dall �Oriente. Il trono � scomparso. E ci saranno due troni. Poi ce ne saran�no tre.

Ritornano a suonare le campane. Ma il loro suono � funebre.



 

L'interpretazione

�Le foglie diverse�, che hanno per� �un�unica ombra�, lasciano scorgere una unione di popoli. Potrebbe trattarsi di una nuova Unione Europea, sebbene il vaticinio possa anche riferirsi a una Confederazione di Paesi orientali, o mediorientali.

I primi risultati dovrebbero essere positivi, soddisfacenti, perch� si parla di �montagna� e di �frutti�, che vengono raccolti.

In ogni caso, si annuncia una centralizzazione di poteri. E una amministrazione di �uomini giusti�.

Ma non � tutto oro quello che luccica. Tra gli �uomini giusti� (casta sacerdotale carismatica?) si aggira l'uomo �che porta il fiore reciso�, simbolo di sofferenza, di morte.

Potrebbe anche trattarsi di un personaggio proveniente da una citt� che ricorda il nome di un fiore. E il fiore potrebbe anche esse�re ricordato dal suo nome, o potrebbe trovarsi nello stemma del suo casato.

Questo personaggio simboleggia l�inganno, perch� parla �in nome del re, ma il suo vero padrone � il drago�. Il drago nel sim�bolismo cristiano � equiparato al serpente e indica quindi il male, la morte, l�oscurit�. Nel simbolismo ebraico rappresenta invece la desolazione.

Questo personaggio, che s�inserisce nel grande disegno dell��unica ombra�, cio� dell�unione dei popoli, finir� per accen�dere conflitti, perch� �il suo unico scopo � quello di scagliare il figlio contro il padre e il padre contro il figlio�.

Buone previsioni per gli Stati Uniti d�America, perch� �le stel�le (della bandiera Usa) ritorneranno a unirsi�. Anzi, aumenter� il numero dei Paesi che formano l�Unione.

Previsioni invece tutt�altro che rassicuranti per la Palestina (�la terra dei Filistei�). Qui, la pace tarda ad arrivare.

Il �regno del vecchio sdentato� potrebbe riferirsi a una vecchia monarchia (i Windsor?), prossima alla fine.

Pi� curiosa ancora � la profezia sull��antiveleno della vita�. Forse, si tratta di una scoperta sensazionale, che permetter� all�uo�mo di vivere pi� a lungo, e soprattutto di vivere meglio, in una dimensione di serenit� e amore.

La presenza dei �quattro saggi� � rassicurante, anche se la loro legge � ancora lontana.

Continua