Tratto da: Le
profezie del Ragno Nero
Autore Renzo
Baschera���
Armenia Editore
Il decennio dell'incertezza
2011 - 2020
Libera
me, Domine
��� Durante
questo decennio trionfer� l�incertezza. Dal profondo sorge un grido, una
preghiera: liberami, Signore, dalle ombre della cenere e
��� dalle ombre della
paura.
L�uomo
sta uscendo timidamente dalla schiavit� che lui stesso si era
costruita. Ritorna a rivedere il sole. Ma i
suoi occhi sono feriti dal raggio solare.
L�incertezza
avvolge ogni cosa. Si respira nell�aria.
Alle
spalle sono rimaste le macerie di due imperi. Davanti si apre una strada che
non ammette errori.
Sar�
in questo decennio che l�uomo �scoprir� di avere anche un�anima�. E questa sar� una grande scoperta, che finir� per
modi�ficare profondamente i
ritmi della sua vita. Molte cose cambieran�no.� Cambier� la qualit� della vita.
Ma il cammino sar� lungo,
duro e faticoso. E non tutti saranno capaci di
stringere i pugni, per arrivare alla meta.
Sar�
in questo decennio che si manifesteranno �grandi segni�. Mentre
la strada dell�alta tecnologia sar� seminata di pesanti scon�fitte.
Sospetto,
delusione, instabilit� porteranno a una profonda
crisi. I punti che ritenevamo fermi, sicuri, finiranno
per vacillare.
Il
capitalismo dar� segni di profonda stanchezza. Le democrazie languiranno nella
palude dell�indifferenza.
La
grande aspirazione dell�uomo si concentra in un nuovo
codi�ce di vita.
E molti s�illuderanno di
essersi incamminati sulla nuova strada. Invece occorrer� ancora del tempo prima che una nuova luce rischiari
��� stabilmente la
giornata.
Saranno
necessarie nuove esperienze, prima di �vivere vera�mente l�et� dello spirito�.
Saranno necessarie nuove esperienze prima di approdare
alla spiaggia della terra che
il Padre aveva pre�parato per l�uomo.
Perch� nella terra di questo tempo il grano cresce ancora
avve�lenato. E l�acqua ha
ancora l�amaro sapore del sangue marcio.
2011 - Il seme lunare
La terra � la madre ricca.
L�oro e l�argento sono i cugini poveri.
Ma lasciate
che la terra si sgravidi dei suoi veleni.
Nel grande solco
verr� gettato il seme lunare, i cui germogli avranno la forma di una stella.
L�animale, la
terra e l�uomo cresceranno tutti nella stessa misu�ra. E la terra produrr� pane
per sfamare i padri, I figli e��� i figli dei figli.
Dall�Oriente
giunger� un nuovo frutto, che sar� una valida medicina per il male del latte.
Del grande sogno rimarr� l�ombra.
Della grande
speranza rimarr� sempre
Anche il principe-cuore, che giunger� nella capitale delle
torri al tempo della vendemmia, parler� la lingua delle catacombe.
Ombre scomparse sui patiboli di tutto il mondo ritorneranno sulla
terra per chiedere giustizia.
Si apriranno gli
ossari, scopriranno le tombe perch� cos� vuole la legge dei quattro saggi.
Molti rivedranno
le ombre, perch� cammineranno con gli uomi�ni. Molti riconosceranno le ombre
perch� furono carne.
E il tempo dei commiati: quello che � passato dall�Eterno
ritor�no nell�Eterno; quello che � stato generato per la terra rimarr� per il
suo tempo in terra.
I tempi delle
grandi purificazioni sono alla fine.
L�uomo affonda le
sue radici. E la pianta migliore sar� quella che sceglier� la terra segnata con
la lucertola e il ramo di ulivo.
Qui i raccolti
saranno abbondanti.
Qui la pace sar�
quasi solenne.
L'interpretazione
L�uomo ritorna a valorizzare
L�uomo potr� cominciare a vivere con un
ritmo diverso.
Sta iniziando a mettere radici il binomio
uomo-terra, che con�sentir� la riscoperta della spiritualit�.
Il �seme lunare� e i �germogli� a �forma di
stella� lasciano intendere novit� nel campo della ricerca spaziale. Ma si potrebbe pensare anche a nuove piante, cresciute su
piattaforme spaziali.
C�� nell�aria il desiderio di �costruire il
nuovo�. Ma tante sono le incertezze, le conflittualit�,
le difficolt�.
Il �nuovo frutto�, che viene dall�Oriente,
lascia pensare a qual�che ritrovato di origine
vegetale. Servir� per curare �il male del latte� (il cancro?). I risultati
sembrano tuttavia scarsi. Infatti �rimarr� sempre la speranza�
(senza frutto?).
Di particolare interesse � il vaticinio
sulla �sola lingua�. E un messaggio di unione, di
dialogo mondiale. E con la �sola lingua� ritorna anche
Il �principe-cuore� (personaggio
carismatico, di grande bont�) potrebbe identificarsi
con il pontefice o, comunque, con un perso�naggio importante della chiesa. Il
Veggente indica come luogo d�in�sediamento di questo
personaggio �la capitale delle torri�. La torre per�, nella simbologia
cristiana, raffigura
La �legge dei quattro saggi� � un messaggio
di purificazione e di rinnovamento, mentre le �ombre... [che] cammineranno con
gli uomini� potrebbero essere presenze invisibili. Presenze angeliche, il cui
compito � quello di aiutare l�uomo a imparare
nuovamente a camminare. A camminare da solo.
L�uomo si sta allontanando da qualcosa, da
qualcuno. E, infatti, �il tempo dei commiati�. �I
tempi delle grandi purificazioni sono alla fine�, e quindi l�uomo si stacca dal
passato per inventare �il nuovo�.
Due simboli, il ramo d�ulivo e la lucertola,
ci dicono per� che la lotta tra il bene e il male continuer�
sempre, sebbene questi emble�mi possano essere interpretati come stemmi di
qualche citt� o di qualche personaggio.
2012 - Le foglie diverse
I rami
delle piante avranno un �unica ombra. Ma le piante saranno sostanzialmente diverse.
Ogni
pianta avr� pi� di un tronco e ogni tronco avr� pi�
nomi. Ma le foglie saranno diverse.
Cos� verr� fatta
E sulla terra potranno esserci solamente delle ombre
staccate.
La
giustizia sar� per la prima volta amministrata da uomini giusti.
Ma pochi saranno i giudici. E la
loro casa sar� sul monte.
Non
lasciatevi ingannare dall �uomo che porta il fiore
reciso. Dice di parlare in nome del re, ma il suo vero padrone � il drago.
Dice di portare la buona novella, ma il suo unico scopo �
quel�lo di scagliare il figlio contro il padre e il padre
contro il figlio.
Le stelle ritorneranno a unirsi.
E il loro numero sar� ancora maggiore.
Nella terra dei Filistei si attenderanno inutilmente i
messaggeri di pace.
C�� l�ansia e il terrore del vecchio paradiso terrestre.
C�� la pazzia nel regno del vecchio sdentato.
Non trascurate di osservare l�erba e i fiori perch� �
questo il momento in cui l�uomo riuscir� a scoprire l �antiveleno
della vita. Pi� lunga sar� la sua
strada. Pi� profumati saranno i suoi fiori.
I quattro saggi daranno
Seguite il vecchio vestito di bianco, che viene dall �Oriente. Il trono � scomparso. E
ci saranno due troni. Poi ce ne saran�no tre.
Ritornano a suonare le campane. Ma
il loro suono � funebre.
L'interpretazione
�Le
foglie diverse�, che hanno per� �un�unica ombra�,
lasciano scorgere una unione di popoli. Potrebbe trattarsi di una nuova Unione
Europea, sebbene il vaticinio possa anche riferirsi a una
Confederazione di Paesi orientali, o mediorientali.
I
primi risultati dovrebbero essere positivi,
soddisfacenti, perch� si parla di �montagna� e di �frutti�, che vengono
raccolti.
In
ogni caso, si annuncia una centralizzazione di poteri.
E una amministrazione di �uomini giusti�.
Ma non � tutto oro quello che luccica. Tra gli
�uomini giusti� (casta sacerdotale carismatica?) si aggira l'uomo �che porta il
fiore reciso�, simbolo di sofferenza, di morte.
Potrebbe
anche trattarsi di un personaggio proveniente da una citt� che ricorda il nome
di un fiore. E il fiore potrebbe anche esse�re
ricordato dal suo nome, o potrebbe trovarsi nello stemma del suo casato.
Questo
personaggio simboleggia l�inganno, perch� parla �in nome del re, ma il suo vero
padrone � il drago�. Il drago nel sim�bolismo cristiano � equiparato al
serpente e indica quindi il male, la morte, l�oscurit�. Nel simbolismo ebraico
rappresenta invece la desolazione.
Questo
personaggio, che s�inserisce nel grande disegno
dell��unica ombra�, cio� dell�unione dei popoli, finir� per accen�dere
conflitti, perch� �il suo unico scopo � quello di scagliare il figlio contro il
padre e il padre contro il figlio�.
Buone
previsioni per gli Stati Uniti d�America, perch� �le stel�le (della bandiera
Usa) ritorneranno a unirsi�. Anzi, aumenter� il numero
dei Paesi che formano l�Unione.
Previsioni invece tutt�altro che rassicuranti per la
Palestina (�la terra dei Filistei�). Qui, la pace tarda ad arrivare.
Il
�regno del vecchio sdentato� potrebbe riferirsi a una
vecchia monarchia (i Windsor?), prossima alla fine.
Pi�
curiosa ancora � la profezia sull��antiveleno della
vita�. Forse, si tratta di una scoperta sensazionale,
che permetter� all�uo�mo di vivere pi� a lungo, e soprattutto di vivere meglio,
in una dimensione di serenit� e amore.
La
presenza dei �quattro saggi� � rassicurante, anche se la loro legge � ancora
lontana.
2013 - Il rientro del Profeta
L�ultima foglia si � staccata dal ramo.
E il ramo � diventato secco.
E il ramo viene consegnato alla terra affinch� lo trasformi in polvere.
L �ombra del Profeta rimarr� nei cieli per sette lune. E per sette lune si vedranno turbamenti e prodigi.
La voce si �
spenta. E rimasto il deserto e sono rimasti i caro�vanieri
senza meta.
L�uomo � rimasto orfano e non lo sa. Suonate le campane. Piangete sulle ombre calanti, perch� la notte si
addensa sugli spiriti.
Beati coloro che finiscono il tempo della
semina, perch� si approssimano al raccolto. Beati coloro che
incontrano la notte, perch� vedranno la vera luce.
Beati coloro che depongono il vestito di
carne, perch� risorgeranno nello spirito. Beati coloro che
lasciano la prigione terrena, perch� troveranno la libert�.
Beati coloro che sanno attendere con serenit� Il grande abbraccio, perch�
dolcemente passeranno il fiume.
Beati coloro che all �appuntamento si
presenteranno ignudi, perch� saranno lussuosamente vestiti.
Beati coloro che giungono nella Grande Valle affamati,
perch� saranno attesi al banchetto dell �Eterno. Beati coloro che partono senza
rimpianti, perch� saranno�������������������� attesi nella Valle
della Felicit�. Beati coloro che sono abbracciati in
solitudine, perch� saranno accolti da un coro angelico. Beati tutti coloro che
si ricongiungono con
L'interpretazione
L�unione
dei popoli sta fallendo. Il �ramo (l�Europa?) � diventa�to secco�. Si preparano
grandi eventi; qualcosa finisce, qualcosa si trasforma in polvere.
�L�ombra
del Profeta� annuncia un rinnovamento, che si com�pir�
nel tempo di �sette lune�. Potrebbero essere sette mesi, o anche sette anni.
Il
Profeta annuncia una vita nuova, un cambiamento.
Qualcosa
d�importante muore (�l�uomo � rimasto orfano�). E
qualcosa d�importante si affaccia alla vita.
La
�notte si addensa sugli spiriti� lasciando scorgere momenti di turbamento e di
riflessione. L�uomo sta cercando una strada nuova.
I
messaggi profetici contenuti nelle �beatitudini� sono di parti�colare
interesse, perch� �fotografano� l�incertezza, l�ansia, i timo�ri
di un momento di transizione. Sono parole di grande spiritualit� e al contempo
messaggi che invitano a riflettere, per prepararsi �al nuovo�. E giunto il tempo di abbandonare il vecchio, per imparare a vivere.
E giunto il tempo di considerare la vita sotto una luce
diversa.
In
alcune parole del messaggio, sembra di scorgere una nuova cultura della Morte,
che ci viene presentata come �grande abbrac�cio� e
come ritrovamento della libert�.
La
terra si � trasformata nella �Grande Valle� degli �affamati�. Affamati di
spirito, affamati di fede. E sembra che, in questo
tempo, soprattutto la fede sia la �grande assente�.
La
speranza verr� data solamente dalla realt� che gli
occhi del�l�uomo non riescono a cogliere.
I
vaticini di questo tempo sono un canto sconsolato. Sembra che il Veggente non
riesca ad annunciare nulla di positivo per la vita
dell�uomo.
Perch�
�la felicit� rimane al di l� della notte, cio� al di
l� della Morte. Alcune parole, come �solitudine�, �orfano�,
�rimpianti�, meritano una riflessione particolare, in quanto
sintetizzano il clima di questo tempo: un tempo che viene segnato con il
�sassolino nero�.
2014 - La donna della vigna
L�orfana terra ritorna a fiorire nel tempo della vendemmia.
Sar� una donna, che giunger� dal Nord, a portare una nuova vite. E i suoi grappoli saranno cos� grandi da piegare la madre.
La donna costruir� la sua casa nella vigna. E qui
veglier� sui grappoli d�uva, che matureranno nel giro di poche lune.
La donna detter� legge. E la legge dar� una buona
semente.
La donna conserver� il raccolto. E il raccolto
render� il doppio.
Sangue sulla spiaggia delle rose.
Qui la terra tremer� a pi� riprese e distrugger� l�opera di pi�
generazioni.
Il mare si riprende le sue cose.
E il tempo
si riprende i suoi scettri.
Gli uomini cammello porranno l�assedio a Magera. E Maometto dovr� riporre la spada nel suo fodero.
Non sbocceranno i fiori nel tempo dei fiori.
Non profumeranno i gigli nel tempo dei gigli.
Pilato vigila su Santa Giovanna e gli uomini ritorneranno nelle loro case.
Ma ci sono i lupi grigi che infestano la vallata tra i due fiumi. Qui il
nuovo Carlo porr� le sue tende e da questo punto parti�ranno
nuove crociate, che non avranno per� per meta il Santo Sepolcro.
La spiga ha perso il suo veleno, ma anche la rosa ha perso il suo profumo.
Un segno verr� da Oriente, dove ci sono dei Magi
che attendo�no la lieta novella. Le porte delle chiese si aprono. I prigionieri
rivedono la luce del sole.
Scende sulle terre di re Thari una pioggia di benedizioni.
Il trono di piet� con le chiavi verr� gettato nel
mare. E tutto sar� fatto nuovo.
L'interpretazione
La
prima parte del messaggio ruota attorno a una figura
femmi�nile. La protagonista di questo momento � una donna del Nord. E lei che
far� rifiorire �l�orfana terra�. Potrebbe trattarsi di un perso�naggio
politico, come di scienza. In ogni caso, si tratta di una figu�ra carismatica,
comparsa in �momenti di buio profondo� per accen�dere il lume di una nuova
speranza.
I
simboli della vigna e dell�uva indicano benessere, abbondan�za, saggezza. La
�spiaggia delle rose� (la Liguria?) sar� segnata dal sangue. Potrebbe trattarsi
di un terremoto. E si tratter� purtroppo di un
terremoto devastante, perch� �distrugger� l�opera di pi� genera�zioni�.
Terremoto
e maremoto. E il mare si riprender� le sue terre.
Mentre il tempo �si riprende i suoi scettri�, in quanto
uomini potenti, uomini che contano, finiranno miseramente.
Il termine �scettri� riguarda probabilmente qualche monarchia.
Interessante
� il simbolismo degli �uomini cammello�. Il cam�mello ricorda la dignit�, la
regalit�, la forte fibra. E un simbolo che il cristianesimo
ha associato ai Re Magi e a Giovanni Battista (che portava vesti di pelo di
cammello).
Questi
uomini �porranno l�assedio a Magera�. Potrebbe trattar�si
di Magerit, il nome arabo di Madrid.
Si
allude forse al pericolo di una invasione araba
dell�Europa, il cui tentativo tuttavia fallir�.
Saranno
violate le leggi della Natura: �Non sbocceranno i fiori nel tempo dei fiori�. E questo un annuncio
inquietante.
Grandi
incertezze in Francia (Santa Giovanna). Qui, qualcosa cambier�. E il cambiamento porter� grandi preoccupazioni.
Il
�nuovo Carlo� potrebbe riferirsi a Carlo Magno. Forse sta nascendo un nuovo
impero. E si stanno organizzando �nuove cro�ciate�, la
cui meta, questa volta, non sar� il Santo Sepolcro.
Dall�Oriente
verr� �un segno�. E dovrebbe essere un segno di pace,
di libert�, di speranza. Saranno liberati i prigionieri.
Le
�terre di re Thari� non hanno una interpretazione.
Potrebbe trattarsi di un Paese mediorientale, dove la schiavit� viene ancora praticata.
2016
- Il pascolo dei lupi e degli agnelli
Nella terra dove
il grano produce due spighe e dove la rondine ha fissa
dimora,
vedrete pascolare pacificamente il lupo assieme con l�agnello.
Il lupo porter�
sulla schiena il segno del sole.
L�agnello porter�
sulla schiena il segno della notte.
Alla quarta luna
il pascolo verr� coperto dalle acque.
Una montagna di
ghiaccio sposer� il sole. E i tempi saranno mutati.
La valle diventer� deserto.
E il deserto diventer� una verde valle.
Sar� allora che
il lupo e l�agnello cambieranno segno.
Molti si
confonderanno.
E l�ultimo Pietro della foresta dei marmi benedir� il
lupo, scam�biandolo per agnello.
E questo il tempo in cui l�uomo compir� finalmente delle
cose utili.
Germoglier� la
spiga dove trionfava la pestilenza.
Germoglier� la
spiga dove cantava la cicala.
Pochi uomini
dimostreranno di conoscere la legge.
E la legge sar� posta su un bastone, sormontato dalla
testa di un toro.
Le stelle verranno cambiate.
E anche il
bastone verr� cambiato perch� al posto della testa del
toro
verr� collocata la testa del caprone e poi del cavallo.
Guardatevi dalla
mano inanellata. Benedice, ma nel suo gesto c�� la maledizione.
Guardatevi dalle
ultime lune di questo tempo bizzarro, perch� porteranno mutamenti strani.
Nel cuore della
vecchia terra si parla la lingua delle catacom�be. Ma pochi riescono a intendersi.
E di questa confusione appro�fitter� un uomo giovane.
Molti seminatori
rimarranno attoniti, con il braccio alzato, nel vedere passare il nuovo Cesare.
L'interpretazione
Tempo
di grandi contrasti. Ma anche tempo di pace. In una
terra generosa, due popoli che si sono spesso combattuti impareranno a
convivere. Il simbolo del sole potrebbe riguardare l�Oriente,
men�tre il simbolo della notte potrebbe indicare qualche Paese musul�mano
(la luna).
I
simboli dell�acqua e del ghiaccio indicano la purificazione e dicono che si sta �sciogliendo� qualcosa. Mutano i tempi. E muta�no profondamente.
Cambiamenti
sono previsti anche sulla crosta terrestre, tanto che �la valle
diventer� deserto�, mentre �il deserto diventer� una verde valle�.
Significativo � il messaggio in cui si dice che �il lupo
e l�agnel�lo cambieranno segno�, perch� preannuncia grande confusione e
inganno.
�L�ultimo
Pietro� potrebbe indicare l�ultimo pontefice la cui
sede sia Roma. E potrebbe anche indicare un personaggio carisma�tico che chiuder� le porte di un tempo. Ma
c�� un errore, perch� il lupo sar� scambiato con l�agnello.
Curioso
� poi il vaticinio della legge �posta su un bastone�. Si potrebbe pensare a una dittatura, ma il bastone simboleggia anche il viaggio
e la punizione.
La
�testa del toro� rappresenta invece
Cambiamenti
negli Stati Uniti d�America (le stelle). E cambia�menti
nelle leggi. Vediamo infatti che la �testa del toro�
diventa �testa del caprone� e �testa del cavallo�.
La
�mano inanellata� � un simbolo di potere. L�anello rappre�senta sovranit�,
forza, protezione. Potrebbe trattarsi della mano pontificia.
In
ogni caso, questa mano non � sincera.
Gli
ultimi mesi dell�anno (ultime lune) porteranno
�mutamenti strani�. Nel cuore dell�Europa (�vecchia terra�) si ritorna a
parlare il latino, al fine di superare ogni nazionalismo.
Questo
per� finir� per creare confusione. E ne approfitter�
�un uomo giovane�, che imporr� nuove leggi.
Potrebbe
essere un leader politico, un dittatore, che il
Veggente indica come �nuovo Cesare�.
2017 - L'urlo della foresta
Ascoltate la voce che viene dall �Oriente!
Molti diranno
che � la voce del fiume.
Molti diranno
che � la voce della tempesta.
Molti diranno ancora che � la voce del
mondo
che si sgretola.
E' questo invece l�urlo della bestia
che muore.
Cadr� trafitta da sette spade e rimarr� sepolta sotto le
macerie del suo castello.
Si salver� solamente il trono sormontato dall�a�quila a due teste.
Le sette spade verranno lavate
nelle acque della pecora. E tutto sar� purificato.
Nel cuore della terra di Maometto ci sar� una ribellione
perch� qui gli uomini
troveranno la grande speranza.
Il fiore sar� ancora reciso.
E il sangue
scender� dai sette colli.
Suonano le campane dalle torri segnate
di nero,
mentre passa nell'aria
un �aquila
con la testa
tagliata.
L�uomo gett� nel solco due chicchi di
grano,
ma solamente uno di
questi gener� una spiga di grano.
L�altro gener� una bacca colore del
sangue.
Il guerriero proveniente dal Nord lev�
la spada
e spezz� la bacca,
dalla quale usc� una goccia di latte, una goccia di sangue
e una goccia di
miele.
Ma solo il sangue cadde
sulla terra.
I venti che spirano da Oriente portano
la legge di un uomo che
porta un mantello e
uno scudo sul quale � incisa un �aquila con la testa tagliata.
E sotto l�aquila
sono scritte parole incomprensibili.
L'Interpretazione
�L�urlo
della bestia che muore� � un annuncio importante.
Si conclude un ciclo storico, probabilmente in
Oriente. Sembra che la �bestia� (un leader politico?) finisca miseramente e
misteriosa�mente, tanto che il suo �urlo� viene
confuso con vari rumori.
Le
�sette spade� che colpiranno la bestia hanno un valore sim�bolico. C�� anche un
richiamo all�Apocalisse (le sette chiese, le sette
coppe, i sette angeli). Il castello e l�aquila a due teste sono simboli di
comando. Simboli di dignit� regia.
Interessante
la visione delle spade �lavate nelle acque della pecora�. Se
consideriamo la pecora come simbolo dei fedeli (il gregge di Cristo), si pu�
pensare che la �morte della bestia� finir� per provocare una persecuzione.
Ma
si potrebbe anche intendere il messaggio solamente come indicazione di luogo:
il fiume Pecora, in Siberia.
Il
vaticinio annuncia anche una �ribellione nella terra di Maometto�. Questa volta
potrebbe trattarsi dei Paesi africani bagnati dal Mediterraneo. Soprattutto la
Libia e la Tunisia.
I
�sette colli� si riferiscono a Roma, dove si registrer� un fatto di sangue.
E
sono due i simboli che vanno collegati a questo evento:
le �torri segnate di nero� e l�aquila che vola �con la testa tagliata�.
Si
tratta di due simboli sinistri, che non promettono nulla di buono.
Altro
simbolo nefasto � la �bacca colore del sangue�.
Da
Nord si annuncia l�arrivo di un guerriero, che dovrebbe por�tare una nuova
legge. I simboli che seguono, le tre gocce, sono comunque
rassicuranti.
Il
sangue indica infatti violenza, ma il latte
simboleggia la bont� e il miele
Il
Veggente ripropone alla fine la visione dell�aquila
con la testa tagliata. Il simbolismo ebraico identifica nell�aquila il
rinnovamen�to e l�Oriente, mentre il simbolismo cristiano vede nell�aquila lo
spirito, l�ascensione e anche il Giudizio Universale.
2018 - Le grandi luci
Cadranno dal
cielo grandi luci per dispensare la felicit�.
E gli uomini capiranno che non fu felicit� quella dei
padri.
E gli uomini capiranno che la felicit� ha per casa
la semplicit�.
Uccidete chi
vive nell�affanno.
Uccidete chi non
sa vedere al di l� del denaro.
Uccidete chi
vive per accumulare ricchezze.
I grandi Spiriti
diranno:
lavorate con serenit�,
alimentatevi con saggezza,
e dedicate tre ore al giorno
alla cura dello spirito.
La luce segnata
di viola verr� spenta per mano di Inoca.
E il sangue bagner� la pietra di Roma.
Poi ci sar� la
processione delle luci.
E molti uomini
lasceranno la casa e i genitori
per incontrare Dio nella pace dei monti.
Cos� sar� anche
per l�uomo dell�albero con le stelle.
E per il figlio del re storpio. E
per il figlio del giovane condottiero.
Croller� il
ponte delle speranze alle prime nebbie.
E questo il
tempo in cui sorgeranno i primi ospedali dello spiri�to.
E i medici
verranno dall� Oriente.
Gli uomini
capiranno finalmente che ogni malattia della carne inizia nello spirito.
E non ci pu� essere malattia della carne, se lo
spirito � sano.
Lo spirito
sereno tiene lontana la vecchiaia.
Nella nuova
Sodoma molti uomini impazziranno e trascineran�no nella polvere
gli unici saggi che hanno avuto il coraggio di par�lare.
Ma su questa citt� giunger� una luce eccezionale.
Molti rimar�ranno abbagliati e cadranno in estasi, mentre lo spirito
raggiunge�r�
la dimensione di una felicit� mai provata
dall�uomo.
L'interpretazione
Le
�grandi luci� potrebbero essere creature carismatiche che vengono
inviate sulla terra, per salvare il salvabile.
Alcuni
aspetti della vita dei padri saranno cambiati radicalmen�te. L�uomo scoprir�
che �la felicit� � qualcosa di diverso. Infatti, il
Veggente accosta la �felicit� alla �semplicit�. E in
questo tempo, particolarmente complicato, arruffato, insofferente, la sem�plicit�
non � facile da incontrare.
Si
potrebbe parlare di una reazione, nei Paesi industrializzati, ad un tipo di
vita imposto da �chi non sa vedere al di l� del
denaro�.
In
questo tempo, molti valori della vita cambieranno, perch� si svilupper� una
tendenza a curare lo spirito, prima della carne.
�La
luce segnata di viola� (la tristezza?) sar� spenta. E qui viene
ricordato un personaggio (�Inoca�) che avr� un ruolo determinan�te. Anche
perch� sembra che sia da mettere in relazione con la �pie�tra
di Roma� bagnata di sangue.
Tempo
di anacoreti. Molti (anche personaggi significativi) abbandoneranno ogni cosa, per cercare un
raggio di pace, tra i monti.
Questo
avverr� anche per �l�uomo dell�albero con le stelle�. Si tratta di due simboli
incrociati, l�albero e le stelle, che dovrebbero indicare questo personaggio.
La
stessa cosa accadr� per �il figlio del re storpio�. E per �il
figlio del giovane condottiero�.
Sono
tutti personaggi che un giorno si potranno facilmente iden�tificare, come � avvenuto per personaggi dei tempi passati.
Sar�
in questo tempo che croller� definitivamente una speranza (il sogno dell� Unione Europea?), le cui radici sono al Nord, perch� �
indicata dalle �nebbie�.
E qui abbiamo una rivoluzione dell�arte medica.
S�inizier� a curare lo spirito, per guarire
Ma � in agguato la corruzione (Sodoma).
Sodoma potrebbe alludere a un luogo, a una popolazione
incapace di svincolarsi dai costumi corrotti, in quanto in questo periodo il
conflitto tra spiri�tualit� e materialismo, tra onest� e corruzione, sar�
veramente pro�fondo.
2019 - La famiglia del Maligno
Beliar richiama nel suo regno delle tenebre le
incarnazioni sata�niche,
inviate sulla terra per
seminare la rovina.
In questo tempo vedrete comparire dei serpenti, che
al mondo apparivano
come uomini d�ingegno, come
benefattori e artefici del progresso.
Adramelech era un politico di grande
rispetto;
e ritorner� ad essere un bue.
Amon era un prete di alto
rango;
e ritorner� ad essere un lupo.
Haborim era un uomo di potere;
e ritorner� ad essere un
serpente.
Moloch era un uomo di legge;
e ritorner� ad essere un toro.
E poi ci sar� Alouga, Deber e tutti i settantadue
dignitari di Satana,
che sulla terra detenevano il
potere politico o religioso.
E' questo il momento in cui scoprirete che da circa
un secolo a questa parte
il mondo � stato guidato dalla
famiglia del Maligno.
Non piangete su un mucchio di
bare, perch� dentro non ci sono che serpi!
Non piangete sul fiume che ha
lasciato l�argine, perch� l�acqua doveva purificare quella terra!
L�uomo che aspira con brama al potere
� sempre una incarna�zione satanica,
indipendentemente dalle sue idee.
E' questa la peggiore gramigna della terra.
E gramigna � anche l�insieme
delle formiche sempre pronte a battere le mani al pi� forte.
Lasciate che le cose di Satana
ritornino a Satana.
Nel tardo tempo della vendemmia giungeranno al
castello degli Hohenzollern gli uomini tartaruga.
E da questo posto inizier� la
marcia.
L'interpretazione
La strada per conquistare una nuova
felicit�, fondata su valori diversi rispetto al passato, � faticosa.
E
questo perch� �la famiglia del Maligno� � sulla terra.
La pro�fezia parla d��incarnazioni sataniche�: personaggi�� che raggiungo�no alte posizioni
(anche nella chiesa), per seminare il veleno.
E' questo il tempo in cui si scoprir� che
molti �benefattori� non erano altro che �serpenti�.
Nel messaggio vengono
elencati diversi �luogotenenti di Satana�, che potrebbero avere un loro
corrispondente in personag�gi politici, in finanzieri o, comunque, in uomini
che contano.
Il Veggente era evidentemente a conoscenza
delle teorie del demologo J. Wier (1515-1588) poich� parla di
settantadue dignita�ri. E l�armata di Satana sarebbe
infatti comandata da settantadue duchi, conti e marchesi.
Leggendo il messaggio profetico, sembra di
assistere a una �pulizia generale�. Molte cose vengono distrutte, molti saranno i morti. Ma non sar�
proprio il caso di piangere su quelle bare per�ch�
dentro �non ci saranno che serpi�. Il serpente � sempre un sim�bolo negativo,
malefico.
Viene
annunciata una inondazione, che per�, pur provocando gravi danni, ha una
motivazione �salutare�. Dovrebbe infatti �puri�ficare�
La parte pi� significativa
del messaggio, la troviamo alla fine. Si dice infatti
che a Vienna (�castello degli Hohenzollern�), in autun�no, giungeranno �gli
uomini tartaruga�. Potrebbe trattarsi di corpi speciali (guerrieri
�invulnerabili�). E potrebbe anche trattarsi di astronauti.
E
da ricordare che la tartaruga simboleggia la luna, la rigenera�zione. E anche un attributo di Venere, della stella polare.
Tutto questo ci dice
che da Vienna, o comunque dall�Austria, partir� qualcosa, inizier� una �marcia�
che avr� certamente un peso nella storia dell�uomo.
E
questa �marcia� sembra sia da mettere in relazione con le ricerche spaziali.
2020 - Le tre colonne di funo
Nella Terra di Osiride ci
saranno grandi cambiamenti. E cos� nella Terra
d�Israele.
Il Grande Faraone
porr� la corona sulla
testa del lupo
e le aquile
cadranno a terra,
senza testa.
La corona passer� sulla Terra di Pietro.
E qui s �innalzeranno tre
colonne di fumo, che porteranno tre numeri: uno e poi diciotto e ancora uno.
Tra la luce risplende sulle
macerie la testa di Santa Giovanna. Qui giunger� l�uomo prescelto.
Ma il suo compito sar� quello
dichiudere la porta.
E la testa sar� portata nella
citt� segnata dal fiume, volta verso il trono di Pietro.
Grande fermento nella
citt� dei Merletti, dove si diranno cose nuove e dove i tempi sorpasseranno i
tempi.
Dalla Terra del Sole giunger� un nuovo
insegnamento.
Uomini di colore diverso verranno dal mare per
annunciare una buona novella.
Ma guai a chi non dar� ascolto a
questi forestieri che ritornano nella loro terra.
Molti padroni, in questo tempo, diverranno servi e
molti servi diverranno padroni.
Per tutti ci sar� pane. E il pane verr� spezzato dai figli e sar� dato ai padri.
L�aratro ritorner� a solcare
L�uomo vivr� con i frutti della terra. E molte malattie scompa�riranno.
Gli uomini capiranno che il coltello poche volte
guarisce e molte volte uccide.
L�erba della luna sar� la
dolce sorella dell�uomo sconsolato.
Saggio � l�uomo che sa
riconoscere i suoi errori.
E' questo il tempo in cui saranno esclusi coloro che mai hanno sbagliato.
L'interpretazione
Soprattutto in Egitto e in Israele, sono
annunciati grandi cam�biamenti. Si tratta di cambiamenti politici. Insurrezione
di popolo. Instaurazione di una dittatura.
Il lupo, secondo la simbologia cristiana, �
il male. E la crudelt�, l�astuzia, l�eresia.
L�aquila � simbolo di comando. Avremo
pertanto un �comando malvagio�. Le aquile per� �cadranno a terra, senza testa�.
Potrebbe trattarsi pertanto di una dittatura di breve durata.
La
�corona� che passa �sulla Terra di Pietro� potrebbe indicare un cambiamento
anche per l�Italia (ritorno della monarchia?).
Il simbolismo delle �tre colonne di fumo�,
con tre numeri, vuole indicare un personaggio, un
casato. Se consideriamo l�alfabeto, la prima e l�ultima lettera corrispondono
al numero uno, mentre la let�tera �s�
corrisponde al numero diciotto. Potrebbe trattarsi degli
Aosta, che in un momento drammatico della storia italiana saranno
chiamati a rappresentare l�Italia, al posto dei Savoia.
Il fumo rappresenta per� anche la brevit� di ogni cosa (vita inclusa).
Interessante il vaticinio sulla Francia (Santa Giovanna) e pi� precisamente su Parigi
�la testa�. Si potrebbe alludere a un trasfe�rimento
della capitale in una citt� poco lontana da Avignone.
A Venezia (�la citt� dei Merletti�) ci
saranno �cose nuove�. Forse, un incontro di scienziati, che permetter� di
maturare nuove conquiste, nuove esperienze.
Non trascuriamo il vaticinio riguardante i
servi che diventano padroni, e viceversa, perch� indica capovolgimenti sociali,
lotte intestine.
E non trascuriamo ancora �il cavallo che
aiuter� l�uomo�, immagine che fa pensare a un ritorno
alla campagna, alla natura, alla semplicit�.
�L�erba della luna� potrebbe indicare la
fitoterapia, in generale. Ma potrebbe anche riferirsi a
una conquista spaziale. L�erba � infat�ti anche un simbolo di vittoria. E la luna, secondo il simbolismo cristiano, � la residenza
dell�arcangelo Gabriele.