Tratto da: Le profezie del Ragno Nero

Autore Renzo Baschera��� Armenia Editore

 

Il decennio dell'incertezza 2011 - 2020Parte terza

 

2016 - Il pascolo dei lupi e degli agnelli

 

Nella terra dove il grano produce due spighe e dove la rondine ha fissa dimora,

vedrete pascolare pacificamente il lupo assieme con l�agnello.

Il lupo porter� sulla schiena il segno del sole.

L�agnello porter� sulla schiena il segno della notte.

Alla quarta luna il pascolo verr� coperto dalle acque.

Una montagna di ghiaccio sposer� il sole. E i tempi saranno mutati.

La valle diventer� deserto.

E il deserto diventer� una verde valle.

Sar� allora che il lupo e l�agnello cambieranno segno.

Molti si confonderanno.

E l�ultimo Pietro della foresta dei marmi benedir� il lupo, scam�biandolo per agnello.

E questo il tempo in cui l�uomo compir� finalmente delle cose utili.

���� Germoglier� la spiga dove trionfava la pestilenza.

Germoglier� la spiga dove cantava la cicala.

Pochi uomini dimostreranno di conoscere la legge.

E la legge sar� posta su un bastone, sormontato dalla testa di un toro.

Le stelle verranno cambiate.

E anche il bastone verr� cambiato perch� al posto della testa del toro

verr� collocata la testa del caprone e poi del cavallo.

Guardatevi dalla mano inanellata. Benedice, ma nel suo gesto c�� la maledizione.

Guardatevi dalle ultime lune di questo tempo bizzarro, perch� porteranno mutamenti strani.

Nel cuore della vecchia terra si parla la lingua delle catacom�be. Ma pochi riescono a intendersi.

E di questa confusione appro�fitter� un uomo giovane.

Molti seminatori rimarranno attoniti, con il braccio alzato, nel vedere passare il nuovo Cesare.

 


L'interpretazione

Tempo di grandi contrasti. Ma anche tempo di pace. In una terra generosa, due popoli che si sono spesso combattuti impareranno a convivere. Il simbolo del sole potrebbe riguardare l�Oriente, men�tre il simbolo della notte potrebbe indicare qualche Paese musul�mano (la luna).

I simboli dell�acqua e del ghiaccio indicano la purificazione e dicono che si sta �sciogliendo� qualcosa. Mutano i tempi. E muta�no profondamente.

Cambiamenti sono previsti anche sulla crosta terrestre, tanto che �la valle diventer� deserto�, mentre �il deserto diventer� una verde valle�.

Significativo � il messaggio in cui si dice che �il lupo e l�agnel�lo cambieranno segno�, perch� preannuncia grande confusione e inganno.

�L�ultimo Pietro� potrebbe indicare l�ultimo pontefice la cui sede sia Roma. E potrebbe anche indicare un personaggio carisma�tico che chiuder� le porte di un tempo. Ma c�� un errore, perch� il lupo sar� scambiato con l�agnello.

Curioso � poi il vaticinio della legge �posta su un bastone�. Si potrebbe pensare a una dittatura, ma il bastone simboleggia anche il viaggio e la punizione.

La �testa del toro� rappresenta invece la potenza. La potenza di Dio, secondo il simbolismo ebraico.

Cambiamenti negli Stati Uniti d�America (le stelle). E cambia�menti nelle leggi. Vediamo infatti che la �testa del toro� diventa �testa del caprone� e �testa del cavallo�.

La �mano inanellata� � un simbolo di potere. L�anello rappre�senta sovranit�, forza, protezione. Potrebbe trattarsi della mano pontificia.

In ogni caso, questa mano non � sincera.

Gli ultimi mesi dell�anno (ultime lune) porteranno �mutamenti strani�. Nel cuore dell�Europa (�vecchia terra�) si ritorna a parlare il latino, al fine di superare ogni nazionalismo.

Questo per� finir� per creare confusione. E ne approfitter� �un uomo giovane�, che imporr� nuove leggi.

Potrebbe essere un leader politico, un dittatore, che il Veggente indica come �nuovo Cesare�.

 

 


2017 - L'urlo della foresta

 

Ascoltate la voce che viene dall �Oriente!

Molti diranno che � la voce del fiume.

Molti diranno che � la voce della tempesta.

Molti diranno ancora che � la voce del mondo

che si sgretola.

E' questo invece l�urlo della bestia che muore.

Cadr� trafitta da sette spade e rimarr� sepolta sotto le macerie del suo castello.

Si salver� solamente il trono sormontato dall�a�quila a due teste.

Le sette spade verranno lavate nelle acque della pecora. E tutto sar� purificato.

Nel cuore della terra di Maometto ci sar� una ribellione

perch� qui gli uomini troveranno la grande speranza.

Il fiore sar� ancora reciso.

E il sangue scender� dai sette colli.

Suonano le campane dalle torri segnate di nero,

mentre passa nell'aria un �aquila

con la testa tagliata.

L�uomo gett� nel solco due chicchi di grano,

ma solamente uno di questi gener� una spiga di grano.

L�altro gener� una bacca colore del sangue.

Il guerriero proveniente dal Nord lev� la spada

e spezz� la bacca, dalla quale usc� una goccia di latte, una goccia di sangue

e una goccia di miele.

Ma solo il sangue cadde sulla terra.

I venti che spirano da Oriente portano la legge di un uomo che

���� porta un mantello e uno scudo sul quale � incisa un �aquila con la testa tagliata.

E sotto l�aquila sono scritte parole incomprensibili.



 

L'Interpretazione

�L�urlo della bestia che muore� � un annuncio importante. Si conclude un ciclo storico, probabilmente in Oriente. Sembra che la �bestia� (un leader politico?) finisca miseramente e misteriosa�mente, tanto che il suo �urlo� viene confuso con vari rumori.

Le �sette spade� che colpiranno la bestia hanno un valore sim�bolico. C�� anche un richiamo all�Apocalisse (le sette chiese, le sette coppe, i sette angeli). Il castello e l�aquila a due teste sono simboli di comando. Simboli di dignit� regia.

Interessante la visione delle spade �lavate nelle acque della pecora�. Se consideriamo la pecora come simbolo dei fedeli (il gregge di Cristo), si pu� pensare che la �morte della bestia� finir� per provocare una persecuzione.

Ma si potrebbe anche intendere il messaggio solamente come indicazione di luogo: il fiume Pecora, in Siberia.

Il vaticinio annuncia anche una �ribellione nella terra di Maometto�. Questa volta potrebbe trattarsi dei Paesi africani bagnati dal Mediterraneo. Soprattutto la Libia e la Tunisia.

I �sette colli� si riferiscono a Roma, dove si registrer� un fatto di sangue.

E sono due i simboli che vanno collegati a questo evento: le �torri segnate di nero� e l�aquila che vola �con la testa tagliata�.

Si tratta di due simboli sinistri, che non promettono nulla di buono.

Altro simbolo nefasto � la �bacca colore del sangue�.

Da Nord si annuncia l�arrivo di un guerriero, che dovrebbe por�tare una nuova legge. I simboli che seguono, le tre gocce, sono comunque rassicuranti.

Il sangue indica infatti violenza, ma il latte simboleggia la bont� e il miele la ricchezza. Latte e miele erano considerati i �cibi del Paradiso�.

Il Veggente ripropone alla fine la visione dell�aquila con la testa tagliata. Il simbolismo ebraico identifica nell�aquila il rinnovamen�to e l�Oriente, mentre il simbolismo cristiano vede nell�aquila lo spirito, l�ascensione e anche il Giudizio Universale.

Continua�.