I SEGNI DELLA "FINE DEI TEMPI"
SONO GIA' PRESENTI?

 

Le cinque principali religioni
prevedono tutte la distruzione di questo mondo

 
Quando i discepoli, sul monte degli Ulivi, chiesero a Ges�:

Dicci, quando accadranno queste cose, quale sar� il segno della tua venuta e della fine del mondo? (Matteo XXIV, 3).

Egli rispose che prima vi sarebbero stati gravi pestilenze (Luca XXI, 11), terribili terremoti (Matteo XXIV, 7; Marco XIII, 8; Luca XXI, 11; Apocalisse VI, 12-24),

fragore del mare e dei flutti dagli effetti devastanti (Luca XXI, 25).

Vi saranno grandi carestie (Matteo XXIV, 7: Marco XIII, 8; Luca XXI, 11), segni nei cieli e sconvolgimenti delle stagioni, (Luca XXI, 25), guerre e rivoluzioni (Matteo XXIV, 6; Marco XIII, 7, 8; Luca XXI, 9).
Frattanto questo vangelo del regno sar� annunziato in tutto il mondo, perch� ne sia resa testimonianza a tutte le genti; e allora verr� la fine  (Matteo XXIV, 14)
ma prima verranno falsi Cristi e falsi profeti (Matteo XXIV, 11, 24; Marco XIII, 22)
e deve venire l'Anticristo... (1 Giovanni II, 18) perch�
Prima infatti dovr� avvenire l'apostasia e dovr� essere rivelato l'uomo iniquo, il figlio della perdizione
(2 Tessalonicesi II, 3). Infine, prima della fine del mondo, gli ebrei si riuniranno nuovamente e si convertiranno in massa.
 

 
Le Royer predisse che prima del manifestarsi dell'Anticristo
la Terra sar� agitata in differenti luoghi da terremoti spaventosi.
La veggente vede in una delle sue visioni profetiche
le montagne che si spostano e poi scoppiano. E da queste montagne escono fumo e zolfo, che riducono in cenere citt� intere.
 
La Monaca di Dresda profetizz� tempi futuri nei quali
la terra sembrer� mobile come l'onda del mare; e le quercie secolari si metteranno a danzare come tanti fuscelli; e l'acqua dei fiumi abbandoner� i suoi corsi per invadere le citt�; e la terra aprir� ferite enormi per inghiottire paesi e citt�, come la bocca dell'uomo inghiotte un pezzo di pane. E tutto sar� devastato in questi tempi dell'ira....
 
I terremoti in questo scorcio di secolo, effettivamente, si stanno susseguendo con inaudita violenza. In effetti, il nostro, � un secolo di sciagure. Padre Porthos Melbach, il solo zingaro che sia stato ordinato sacerdote cattolico, domenica 6 agosto del 1961 sconvolse i fedeli quando, durante l'omelia, afferm�:
La Fine dei Tempi annunciata dalle Scritture � venuta. Vi sono stati sette grandi terremoti nel XVII secolo, otto nel XVIII e sono gi� molti di pi� nel XX....
 

 
Le cinque principali religioni prevedono tutte la fine di questo mondo. Riassumendo i tempi della fine e della resurrezione dei morti, nella religione ebraica, il salmista dice:
I Cieli e la Terra periranno... Tu li avvolgerai come un mantello e saranno cambiati>> (Salmo, CI, 27) e <<Dai quattro venti, o spirito, soffia, soffia sopra questi morti affinch� abbiano vita>> (Ezechiele, XXXVII, 9).
I rinati poi
vedranno i cadaveri degli uomini che si sono ribellati contro di Me; poich� il loro verme non morr�, il loro fuoco non si spegner� (Isaia, LXVI, 24).
Nel cristianesimo, il premio e il castigo finale � pi� incisivo. Alla fine
Si raduneranno dinanzi a Lui tutte le genti e separer� gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri>> (Matteo XXV, 32)
e ai salvati Ges� dir�:
Venite benedetti dal Padre mio, prendete possesso del Regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Agli altri dir�: Andate via da Me nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e gli angeli suoi (Matteo XXV, 34, 41).
 

 
Nella religione musulmana vi �, anche, la certezza di un universo che � destinato a finire trascinandosi dietro, nella sua rovina, i malvagi; mentre gli eletti rivivranno perch�
Dio � la verit� assoluta: Egli ridona ai morti la vita, � proprio Onnipotente! ...l' -ora- � gi� in cammino senza dubbio e il Dio risusciter� coloro che stanno nelle tombe  (Corano XXII, 6, 7)
mentre i malvagi,
i seminatori di scandalo che intralciano il sentiero di Dio... saranno raggiunti dal doloroso castigo  (Corano XXII, 25)
e
nel giorno della resurrezione striscianti sulle loro facce, accecati e muti e sordi. Il gahannam sar� loro rifugio... Quello sar� il loro compenso... (Corano XVII, 97, 98).
 

 
Nell'Induismo il mondo avr�, pure, una fine, infatti
Al cadere della notte di Brahma il Manifesto, tutte le variet� degli esseri sono annientate (Bh. Gita VIII, 18),
si ha la grande consumazione di ogni cosa (Mahapralaya) e come afferma la corrente di Krishna:
Le anime devote a Krishna convergono nel suo Paradiso... luogo della felicit� eterna dove si possono soddisfare tutti i desideri,
senza essere pi� soggetti al ciclo delle morti e delle rinascite. E' questo un
mondo eterno al di l� della materia... Mondo supremo che non perisce mai... Questo mondo � la Mia Dimora assoluta (Bh. Gita VIII, 19-21).
Per i peccatori vi saranno diversi tipi di pene, tutte per� temporanee, che serviranno a purificarli. Il buddismo assicura che
Alla fine della fase involutiva ogni cosa e ogni essere vivente sono riassorbiti. Si determina un vuoto di Brahma ove si formano le premesse di una nuova creazione.
 La corrente Mahayana parla di
Paradisi dei Bodhisattva ove si raccolgono le anime dei loro devoti le quali... possono tendere alla liberazione senza pi� reincarnarsi.
In luoghi di pena, di vario tipo, ristagneranno le anime di quelli non pi� recuperabili.
 

 
Ma quando verr� la Fine dei Tempi?
Sant�Agostino, a tal proposito, in una sua epistola a Esichio, rispose:
Tu mi citi l�Evangelo che dice: "Quanto poi a quel giorno e a quell�ora, nessuno lo sa, neppure gli Angeli del cielo" ebbene, se non lo possono sapere gli Angeli del cielo, quanto meno noi! Perci� ti dico che n� io n� alcun altro potr� mai dirti n� il giorno, il mese, e neppure l�anno�.
E� contro la volont� di Dio, anche, voler accelerare la Fine. Il profeta Isaia (5,19) lanci�, contro chi concorre ad accelerare la dissoluzione e si adoperano a distorcere la Verit�, una terribile maledizione:
Guai a coloro che dicono: "
"Si affretti, si acceleri l�opera Sua
affinch� possiamo vederla;
si avvicini, si realizzi il progetto del Santo d�Israele
e lo riconosceremo".
Guai a coloro che chiamano il male bene e bene il male
che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre.