TRATTO DA: LA REPUBBLICA.IT DEL 2 DICEMBRE 2007
Prima in visita ai malati dell�ospedale San Giovanni Battista poi all�Angelus, il Pontefice torna sui temi dell'enciclica Spe salvi.
IL PAPA: �La Scienza ha confinato Dio e la fede nella sfera privata�.
"L'unica
vera novit� della storia umana � l'avvento di Cristo. La storia deve
essere rievangelizzata"
|
dal cielo alla terra
messaggio per sua santit� benedetto xvi papa della chiesa cattolica apostolica romana sarebbe auspicabile una forte, decisa e giusta diffusione della verit� riguardante i segni dei tempi e l'annuncio della seconda venuta nel mondo di ges� cristo, cos� come egli stesso profetizza nel vangelo. sarebbe inoltre indispensabile la rivelazione completa del terzo messaggio della madre celeste conosciuto come terzo segreto di fatima ancora non del tutto rivelato. l'annuncio solenne di queste verit�, proclamato dalla massima autorit� della chiesa cattolica, potrebbe limitare notevolmente le immani sofferenze che l'umanit� prossimamente dovr� affrontare nell'apocalisse causata dalle prossime guerre e dai movimenti titanici della terra che ubbidisce agli angeli che coordinano, per volont� del signore adonay, le forze elementali del pianeta, gli zigos (l'acqua, l'aria, la terra e il fuoco). abbiamo gi� detto, e lo ripetiamo anche a sua santit� benedetto xvi, che amare, venerare e poi disubbidire il cristo-ges� che si vuole rappresentare, proietterebbe la quasi totalit� della chiesa cattolica sotto severo giudizio divino facendo precipitare la stessa in una caduta irreversibile verso grandi sofferenze, apostasie e oscuri vortici tenebrosi. dice l'apocalisse "..... caduta, � caduta babilonia la grande, ed � diventata una dimora di demoni, un covo di ogni spirito immondo, un covo di ogni uccello immondo ed abominevole". (Ap. 18, 2) questa profezia potrebbe compiersi se la disubbidienza dovesse prevalere alla fede, alla speranza e al coraggio di dire la verit�. il papa benedetto xvi � perfettamente a conoscenza che noi, le celesti milizie, siamo sulla terra e che questo � il tempo tanto atteso. il tempo della parusia, dell'apocalisse e del ritorno del figliuol dell'uomo ges� nel vostro mondo. gli umili, i semplici, i beati e i giusti annunciano e gridano il prossimo avvento! manca il suo, sua santit� benedetto xvi. l'annuncio solenne del papa successore di pietro. "estremo" nell'amore, nella giustizia e nella verit� oppure "estremo" nella paura, nella disubbidienza e nella debolezza. a lei, sua santit� benedetto xvi, la scelta. anche per lei, come per tutti gli uomini, vale la legge dell'altissimo adonay, infinitamente misericordiosa del libero arbitrio e onnipotente della giustizia divina. pace, amore e giustizia sulla terra! dal cielo alla terra Giorgio Bongiovanni Stigmatizzato montevideo, 4 dicembre 2007, ore 20,43
|
ho scritto il 4 dicembre 2007:
sua Santit� Benedetto XVI, all'Angelus, in piazza San Pietro ha detto rivolgendosi ad una folla di trentamila persone: "L'unica vera novit� della storia umana � l'Avvento di cristo". Prima dell'Angelus il papa era stato in visita ai malati ricoverati all'ospedale San Giovanni Battista e soffermandosi sull'avvento del Natale ha spiegato: "l'Avvento � tempo di preghiera e vigile attesa. ci chiede e ci avverte di attenderLo vegliando, poich� la Sua venuta non pu� essere programmata o pronosticata ma sar� improvvisa e imprevedibile. Che non vi succeda quel che avvenne al tempo di no�, quando gli uomini mangiavano e bevevano spensieratamente, e furono colti impreparati dal diluvio". E ancora: "La grande speranza, quella piena e definitiva, � garantita da Dio, che in Ges� ci ha visitati e ci ha donato la vita, e in Lui torner� alla fine dei tempi". da queste parole, riportate integralmente nell'allegato apposto a questo scritto, potete prendere atto, come me, che anche il papa finalmente annuncia la seconda venuta di cristo sulla terra. riconosciamo nel papa la sua profonda preparazione teologica delle sacre scritture e dei segni dei tempi. anche se, purtroppo, egli non afferma che il tempo della sua venuta � questo. attendiamo da sua santit� benedetto xvi la rivelazione completa del terzo segreto di fatima che � stata resa nota dalla chiesa solo in parte, come gi� ho spiegato e approfondito gli scorsi anni e gli scorsi mesi (www.giorgiobongiovanni.it), e restiamo anche in attesa che egli possa con coraggio enunciare che la seconda venuta di ges� cristo e il giudizio finale della fine dei tempi � una realt� prossima che si riferisce a questo tempo. per fine dei tempi si deve intendere la fine di un�era e l'inizio di una nuova era, infatti il vangelo promette il regno di dio in terra. il cristo attraverso la sua suprema giustizia realizzer� il futuro paradiso in questo mondo. leggete, meditate e deducete.
giorgio bongiovanni stigmatizzato
montevideo, 4 dicembre 2007
|