Tratto da: Le prove per credere
LA RESURREZIONE
Autore : Ralph O. Muncaster
Editore : Armenia
IL CONTESTO STORICO
Lo scenario era perfettamente pronto
Per
La situazione internazionale
Stabilit� politica. Mai prima o dopo di allora una cos� grande parte del mondo si trov� a vivere in pace sotto un unico governo. L’Impero Romano si era esteso tanto da includere gran parte dell’Europa, dell’Africa e dell’Asia. Circa met� dei 138 milioni di abitanti del mondo si trovavano sotto il dominio di Roma. E la pace, nota come Pax Romana, ammirata nei secoli, dur� duecento anni.
Nel
Trasporti. Per la prima volta nella storia una complessa rete di strade e di rotte marittime rese gli spostamenti in tutto l’impero relativamente facili. Ci� fu fondamentale per la rapida diffusione del cristianesimo.
Comunicazioni. Il mondo era sempre pi� unito, il livello di istruzione cresceva e la lingua greca koin� (il dialetto del Nuovo Testamento) stava diffondendosi ovunque. Come risultato, divenne pi� semplice e pi� rapido rispetto al passato propagare in questo mondo multiculturale nuove idee e modi di pensare.
Betlemme, Nazaret e Gerusalemme
Gerusalemme era la citt� pi� importante del Medio Oriente. Oltre a essere il centro religioso e politico del popolo ebraico, era sede regionale del governo di Roma e residenza di Erode.
Nazaret
si trovava su una grande via commerciale che partiva
dai porti di Tiro e Sidone, noti entrambi per il vizio e la prostituzione (come
Betlemme di Giudea era una piccola citt� rurale, situata a pochi chilometri a sud di Gerusalemme. Anche ai tempi di Ges�, Betlemme era nota in quanto vi si trovava la sepoltura di Rachele (la moglie di Giacobbe), vi si era svolto il corteggiamento di Rut e Booz e come luogo di nascita di re Davide.
La crocifissione avvenne di gioved�
o di venerd�?
Alcuni vogliono �forzare� la crocifissio�ne alla giornata di venerd� per via del fatto che la morte di Ges� era avvenuta alla vigilia della festa del Sabato (Sabbath), che normalmente inizia il venerd� sera. Venerd� rappresenta una possibile opzione, ma Giovanni (19, 31) specifica che la festivit� del Sabbath che sarebbe seguita era quella �solenne�, che cade sempre il giorno successivo alla pasqua ebraica. Quindi la crocifis�sione pu� essere avvenuta tanto il giove�d� quanto il venerd�.
Un punto fondamentale della discussio�ne risiede nell’affermazione dello stesso Ges� che Egli, �come Giona�, sarebbe rimasto sepolto �tre giorni e tre notti� (Matteo 12, 40). Una crocifissione di gioved� sembrerebbe adempiere meglio tale profezia. Tuttavia, i termini usati all’epoca permettono anche di desume�re che il giorno della crocifissione fosse il venerd�, supponendo che Egli stesse facendo riferimento ai giorni di venerd�, sabato e domenica.
GESU' E' ESISTITO?
In pratica tutte le principali religioni - anche quelle che non riconoscono la Sua divinit� - ammettono la realt� terrena di Ges�………