Renzo Baschera
PROFEZIE
SUL MONDO CHE SARA'
Gruppo
editoriale Armenia
Sulle sponde del
Tevere bivaccher� la morte�� Parte prima
I
messaggi profetici di Nostradamus
Analizzando
le quartine profetiche di Nostradamus �
medico, astrolo�go e veggente, nato a Saint-R�my-de-Provence nei 1503, le
cui doti ven�nero apprezzate anche da Caterina de� Medici, regina di Francia � si ve�dono emergere vaticinii che riguardano
la fine del Millennio e l�inizio del nuovo secolo.
Nostradamus
ricorda un anno preciso, che dovrebbe rappresentare la frattura �tra il vecchio
e il nuovo�. Si tratta deI 1999, settimo mese.
Ma
sentiamo il messaggio:
L�an mil neuf
cent nonate neuf, sept mois,
��� du ciel viendra un grand Roys d�effrayeur,
���� resusciter le grand d�Angol-Mois,
�avant�
apr�s Mars regner de bon heur. (X-72)
L�anno 1999, al
settimo mese,
dal cielo verr�
un gran re del terrore,
�che far� resuscitare il gran re d�Inghilterra
ammuffito,
�prima che poco dopo Marte regni felicemente.
Sembra un appuntamento, per tutta
l�umanit�; al settimo mese del 1999.
In
quel tempo, scender� dal cielo �un gran re di terrore�, che far� resu�scitare
�il gran re ammuffito d�Inghilterra�. E Marte regner� felicemente.
Sono
tre punti sui quali, probabilmente, si tesseranno i nuovi destini dell�umanit�:
il �re di terrore� che scende dal cielo; il re d�Inghilterra che resuscita e
Marte che regna felicemente.
Il� �re del terrore� potrebbe anche
simboleggiare l�inquinamento atmo�sferico, e soprattutto i buchi dell� ozono,
che finiranno per provocare �ter�rore�.
In
altre parole, il degrado dell�ambiente dove vive l�uomo.
�Il
re ammuffito d�Inghilterra� potrebbe invece rappresentare una nuova spinta
colonialista. E l�Inghilterra difatti che ha guidato nei secoli passati il
colonialismo.
Se
per� poniamo in relazione �il re d�Inghilterra ammuffito che resu�scita�, con
�il gran re che viene dai cielo�, si potrebbe anche ipotizzare un colonialismo
extraterrestre.
La
�conquista� della Luna potrebbe rappresentare la prima tappa di queste nuove
aspirazioni colonialiste.
Tutto
questo avverr� per� in un clima di conflitti, di guerre. Perch� in questo tempo
Marte regner� felicemente. E Marte � il dio della guerra. C�� stato per� anche
chi ha ipotizzato un riferimento ai pianeta Marte, che potrebbe avere un peso
significativo sui destini terrestri, nei prossimi anni.
Sono
da mettere in evidenza ancora due punti. Il termine �Angoli-Mois� (Mongolois)
potrebbe indicare un capo della Mongolia che avr� un ruolo particolare nelle
conquiste colonialiste.
Discordi
sono poi i pareri sui mese. �Sept mois� potrebbe indicare lu�glio. Ma, secondo
alcuni ricercatori, potrebbe anche voler indicare set�tembre.
E
sar� in un tempo molto vicino al �sept mois� che dovr� essere ab�bandonata
Ginevra, dove risiede l�ONU:
Migr�s, migr�s de
Genesue trestous,
Saturne d�or en
fer se changera,
Le contre Raypoz,
exterminera tous,
Avant� l�advent�
le ciel signese� fera. (IX-44)
Fuggite, fuggite
da Ginevra tutti,
�d�oro Saturno in ferro si cambier�,
�il contrario Raypoz tutti sterminer�,
prima
dell�avvento nei cieli segni si vedranno.
Ginevra
� la sede dell�ONU. � qui
che le nazioni s�incontrano, per av�viare e mantenere un dialogo di pace.
Ma
il messaggio non ha mezzi termini. Invita a fuggire dalia �citt� della pace�,
perch� si trasformer� in �citt� della guerra�.
C��
una citt� �in pericolo�. Ed � la citt� che, per certi aspetti, simbo�leggia la
pace.
Nulla avverr� comunque �che non sia stato annunciato�.
���� I "segni" si avranno nei cielo,
ma saranno ben pochi gli occhi �ancora capaci di ve�dere�.
Saturno
d�oro, �in ferro si cambier��. Avremo pertanto un cambia�mento �in peggio�. E
da notare a questo proposito che Saturno venne chiamato anche il missile
intercontinentale a pi� stadi, impiegato nella ri�cerca extraterrestre.
Fitto
� il mistero sul termine �Raypoz�, che potrebbe indicare un inciden�te atomico,
o qualche arma micidiale, che sar� realizzata nei prossimi anni.
Un�
arma che render� molte citt� inabitabili, come si dice nella seguen�te
quartina:
Les lieux seront
inhabitables,
�Pour champs avoir grande division;
�regnes�
livrez � prudents incapables,
�lora les grands fr�res mort et dissention. (II-95)
I luoghi popolati
saranno inabitabili,
per campi avere
grande divisione:
i regni lasciati
a prudenti incapaci,
allora i grandi
fratelli morte e dissensi.
Le
interpretazioni sui �luoghi popolati inabitabili� sono due. C�� chi vede nel
messaggio una conseguenza di guerre �a catena�, tra etnie. E c�� chi vede la
tragica conseguenza dell�inquinamento dell�habitat.
I
�luoghi popolati� sono comunque le grandi citt�, destinate alla rovi�na, anche
per l�opera amministrativa di persone �incapaci� e �prudenti� al punto tale da
fermare �le macchine burocratiche�. Forse, si tratta di persone �incapaci di
scegliere�.
Non
trascuriamo poi �i grandi fratelli�, che potrebbero indicare il po�tere
occulto, la massoneria.
Ma,
in questo tempo, ci sar� ancora un altro potere che dominer� gli uomini: l�alta
tecnologia.
Sentiamo
che cosa profetizza in merito Nostradamus:
Feu, flame, faim,
surt, farouche, fum�e,
�fera faillir froissant fort foy� foucher,
�fils de Dent�: toute Provence fum�e,
�chass� de regne� entrag� sans cracher. (XII-4)
Fuoco, fiamma,
fame, droga, ferocia, fumata,
�far� fallire, scuotendo� forte fede falciare,
�figli del Dentato: tutta la Provenza
assorbita,
cacciata dal
regno, arrabbiato senza sputare.
Lo
scenario � terrificante: fuoco, fame e avvelenamento ambientale. Si potrebbe
pensare a una pestilenza, o a una guerra.
La
fede verr� meno, vaciller�.
I
�figli del Dentato�, potrebbero essere gli uomini della fine del secon�do
Millennio e dell�inizio dei terzo Millennio: creature �pi� schiave che padrone
dell�alta tecnologia�.
E
sar� l�alta tecnologia a �ingabbiare l�uomo�. Che finir� per essere �cacciato
dal regno�. Cacciato cio� �dalla sua dimensione umana�, dopo aver perso la
dignit�.
Il
veggente completa il quadro con la morte che bivaccher� sulle spon�de del
Tevere:
Bien pr�s du
Tymbre la Lybitine,
�un peu devant grand inondation:
le che du nef
prins, mis � la sentine,
�chasteau, palais en conflagration. (11-93)
Assai vicino ai
Tevere la Libitina,
un po� prima
della grande inondazione
il �capo della
nave� sar� preso e messo in sentina,
castelli,
palazzi, in grande conflitto.
Libitina, qui ricordata da Nostradamus, era la dea romana
dei funerali.
Il
messaggio � pertanto foriero di morte. E la morte prender� dimora �as�sai
vicino al Tevere�.
In
questo tempo, si avranno anche turbamenti della natura. Si profetiz�za infatti
una �grande inondazione�.
Il
�capo della nave� dovrebbe essere il Pontefice, che sar� isolato nel�la parte
�pi� bassa, pi� oscura� della nave, cio� della basilica di San Pie�tro.
Sar�
un tempo di grandi disordini politici e sociali. Il �conflitto in ca�stelli e
palazzi sar� difatti grande�.
Ma
non sar� in pericolo solamente il Pontefice:
Viduit� tant� masle que femelles.
�De grands Monarques la vie pericliter
peste, faim, fer
grand peril� pesle� mesle,
�troubles par changes, petis Grands conciter. (P.-III)
Vedovanza tanto
maschile che femminile.
�Di grandi monarchi la vita pericolare,
�peste, ferro, fame, grande pericolo alla
rinfusa,
�affanni per mutamenti, i piccoli contestare i
grandi.
Per
�mortalit�� (potrebbe trattarsi di guerra, come pure di pestilenza) molte
persone rimarranno senza coniuge.
I
�grandi monarchi� potrebbero essere intesi come leader politici. Pe�ricolo di
morte, caler� su questi �intrallazzatori� della politica, inganna�tori dei
popoli e adoratori del vitello d�oro.
Forse,
questo �pericolo� sta gi� roteando sulle teste dei politici, perch� molti
popoli sono stanchi di essere dissanguati.
Tempo
di pericoli, di pestilenze, di fame. Cambia qualcosa. Cambia la vita dell�uomo.
C��
la rivolta dei �piccoli�, degli umili, che contestano i potenti. Si vive con
affanno, perch� i cambiamenti nascondono sempre un�inco�gnita.
In
questo clima di grande incertezza, di violenza e di affanno, la sede papale
sar� trasferita:
Aux leieux� sacr�z�
animaux veu � trixe,
avec celuy qui
n�osera le jour,
�a Carcassonne pour disgrace propice,
�sera pos� plus ample s�jour. (1X-71)
Ai luoghi sacri
animali visti a vite,
�con colui che non oser� il giorno,
�a Carcassonne, per disgrazia propizia,
�sar� posto, per pi� di un anno, soggiorno.
I
�luoghi sacri� potrebbero essere le chiese, o addirittura il Vaticano. Qui, si
vedranno �animali con pungiglioni a spirale�.
Questo
vaticinio ha avuto diverse interpretazioni. Potrebbe trattarsi di �macchine
scavatrici� e potrebbe trattarsi anche di �macchine che demo�liscono un tempo,
una tradizione�.
Il
Pontefice �si chiuder�� nei suoi appartamenti, come gi� � avvenuto, dopo la
�presa di Roma�.
Forse,
il papa sar� trasferito in Francia. Carcassonne potrebbe rappre�sentare una
citt� ignota �completamente diversa, per storia e ubicazione, da Roma�.
Potrebbe esserci comunque un collegamento con la �Carcas�so� di Giulio Cesare e
con la tradizione medievale di questa citt�.
Bisogna
dire che la profezia secondo la quale il papa lascia Roma, alla fine del
Millennio, si trova in diversi messaggi.
Ma
che cosa ne sar� della �citt� eterna�?
Sentiamo
il seguito:
Continua�