Renzo Baschera

PROFEZIE SUL MONDO CHE SARA'

Gruppo editoriale Armenia

Sulle sponde del Tevere bivaccher� la morteParte seconda

 

I messaggi profetici di Nostradamus

 

 

Ma che cosa ne sar� della �citt� eterna�?

Sentiamo il seguito:

 

Lors que serpens viendront circuir l�are,

le sang Troyen vex� par les Espaignes,


par eux grand nombre en sera fait tare,

Chef suict. Cach�s au mares dans les saignes. (I- 19)

 

Quando i serpenti verranno a circondare l�ara

il sangue troiano sar� vessato dalle Spagne,

da esse gran numero ne sar� fatto tara,

capo suicida, nascosto nelle paludi in una pozza di sangue.

 

Nella quartina c�� un riferimento all�Eneide. Qui si racconta come La�coonte, sacerdote troiano, mentre �dall�ara� metteva i concittadini in guardia dal pericolo che rappresentava il cavallo di legno, sconsigliando di portarlo in citt�, venisse circondato e divorato, assieme ai suoi figli, da enormi serpenti venuti dal mare.

Questa tragedia si ripeter� a Roma, nel tempo in cui i serpenti strisce�ranno attorno all�ara, cio� all�altare del Bernini, in San Pietro.

I serpenti rappresentano il Maligno. Secondo il simbolismo cristiano, rappresentano la tentazione, il peccato.

Sempre �nel tempo dei serpenti�, i romani saranno vessati dal dominio spagnolo, che finir� per uccidere molti italiani.

Il �capo� dei romani morr� suicida, dopo essersi nascosto nelle paludi che si formeranno tra Roma e il mare.

Sar� una tragedia per l�umanit� e per la natura. Perch� molti fiumi (in�cluso il Tevere), finiranno per impazzire:

 

Gardon Nyme Eaux si hault desborderont,

au�on cuidera Deucalion renaistre,

dans le Colosse la plusparte fuyront,

Vesta sepulchre feu estaint apparoistre. (X-6)

 

Rodano, Senna, strariperanno cos� alto,

che si creder� Deucalione rinascere,

nel colosso la pi� parte fuggir�,

sepolcro devastato defunto estinto apparire.

 

Il Rodano e la Senna (i loro nomi sono scritti sotto forma di anagram�ma) strariperanno in molti punti. E qui, per rendere ancora pi� fosca la tragedia, viene ricordato Deucalione, che Giove decise di salvare dal di�luvio, assieme con Pirra, dopo avere condannato la razza umana.

Il diluvio potrebbe riguardare tutta la terra.

Ma potrebbe anche riguardare �solamente il vecchio mondo�, cio� la civilt� occidentale. Il termine �colosso�, potrebbe difatti indicare il Co�losseo, uno dei simboli della cultura classica.

La gente fuggir�, cercher� rifugio altrove. Mentre sar� �devastato un sepolcro� (una reliquia della cultura classica?) e stranamente apparir� �qualcosa� che era estinta, scomparsa.

Tutto questo lascia intendere un cambiamento radicale; a un ritorno, una resurrezione.

In questo tempo di affanni, di miserie e di tragedie, in Terra Santa si udr� la voce della Madonna:

 

Ouy soubs terre saincte Dame voix sainte

humaine flamme pour divine voir luire:

fera dea seuls de leur sang terre tainte,

et les sainctea temples pour les impurs destruire. (IV-24)

 

Udita sotto la Terra Santa la voce santa della Dama,

fiamma umana per divina visione rifulgere:

far� dei soli, del loro sangue la terra tinta,

e i santi templi per gli impuri distruggere.

 

Nel messaggio c��, forse, un riferimento alle apparizioni mariane che si rinnovano, nei nostri tempi.

Ma �la santa Dama�, cio� la Madonna, far� sentire la sua voce anche in Terra Santa, proprio nel luogo dove nacque Ges�.

Rifulger� poi la fiamma spirituale, che far� �morire i soli� e distrug�ger� i santi templi. Saranno distrutti �gli impuri�, cio� gli ostinati adora�tori del vitello d�oro.

I �soli�, ricordati nella quartina hanno avuto diverse interpretazioni. Una di queste riguarda le centrali termonucleari �che tingeranno di san�gue la terra�.

Nella disperazione, nell�incertezza, nella paura del domani, finir� per mettere radici un forte potere militare:

 

De sang Troyen naistra coeur Germanique

qui deviendra en si haut puissance:

hors chassera gent estrange Arabique,

tournant l�Eglise en pristine preeminence. (V-74)

 

Da sangue troiano nascer� un cuore germanico,

che diverr� cos� alta potenza:

fuori caccer� gente straniera arabica,

tornando la chiesa all�originale superiorit�.

 

Il messaggio � preciso: da sangue romano (troiano) nascer� sangue germanico. Questo lascia intendere un potere militare che unisce alle glorie di Roma lo stoicismo germanico.


Sar� probabilmente un personaggio la cui influenza si estender� sul mondo intero. Riuscir� a mettere ordine nel mondo occidentale. E cac�cer� gli arabi (gli stranieri), ponendo fine alle emigrazioni incontrollate.

La chiesa, dopo un lungo periodo d�incertezza, di compromessi, di corruzione, ritorner� al suo antico splendore. Sar� una chiesa rinnovata perch� ripartir� dalle origini; da Gerusalemme.

E su questa strada rinascer� il �Sacro Romano Impero�:

 

Le sainct Empire viendra en Germanie,

Ismaelites trouveront lieux ouverts,

�nes voundront aussi la Carmanie,

le soustenans de terre touts couverts. (X-3 1)

 

Il santo Impero verr� in Germania,

Ismaeliti troveranno luoghi aperti,

asini vorranno anche la Carmania,

e i laureandi di terra tutti coperti.

 

La storia si ripete. Sorge una potenza che ricorda il Sacro Romano Impero. Ma il cuore di questo impero non � in Italia, ma in Germania. Una nuova politica avviciner� i Paesi d�Europa e del mondo, esclusi gli arabi.

Sar� un periodo di splendore. Ma durer� poco, anche perch� finir� per trionfare l�ignoranza e la superbia. Scienziati e studiosi saranno umiliati.

In questo contesto, la chiesa ritorner� a essere un faro sicuro. E ritor�ner� alla vecchia liturgia:

 

Temples sacrez prime facon romaine,

rejetteront les goffres fondements,

prenant leurs bis premiers et humaines,

chassant, non tout, des saincts les cultements. (11-8)

 

I templi sacri prima maniera romana,

rigetteranno i goffi fondamenti,

prendendo le loro leggi primarie e umane,

cacciando, non del tutto, i culti dei santi.

 

Anche qui, come in altri messaggi profetici, si annuncia �il cammino a ritroso� della chiesa di Roma. La chiesa ritorner� �alla maniera romana�. La liturgia riscoprir� il latino e ritorner� ai cerimoniali delle origini, escludendo gli aspetti �confusi, farraginosi� del culto.

Avremo, in altre parole, una revisione della liturgia e della politica della chiesa, che �imparer� a considerare le leggi primarie e umane�.


Il culto dei santi sar� parzialmente escluso. E questo lascia intendere un avvicinamento, una fusione forse, con le chiese protestanti.

Sar� in questo periodo che nascer� �il grande Re�:

 

Naistra du gouphre et cit� immesur�e

nay de parents obscurs et tenebreux;

qui la puissance du grand Roi rever�e,

voudr� destruire par Rouan et Evreux. (V-84)

 

Nascer� dal basso e citt� smisurata,

nato da genitori oscuri e tenebrosi,

chi la potenza del grande Re riverita

vorr� distruggere per mezzo di Rouan e di Evreux.

 

Anche qui si annuncia l�evento di un grande personaggio. Un perso�naggio nuovo: il grande Re.

Nascer� in luogo abbietto e oscuro, in un�immensa citt�. Sar� questo personaggio che riuscir� ad abbattere il potere tradizionale, sollevando le citt� di Rouan e di Evreux. Queste due citt� potrebbero avere un valore simbolico. Potrebbero cio� voler indicare il rinnovamento, la fine di un tempo, la distruzione e la ricostruzione, visto che Evreux � stata rasa al suolo dai Normanni, nel 1206 e ricostruita in breve tempo.

L�arrivo del �grande re�, sar� preceduto da alcuni �segni�, tra i quali una stella cometa:

 

Flambeau ardant au ciel soir fera veu,

pr�s de la fin et principe du Rosne,

famine, glaive, tard le secours pourveu,

la Perse tourne envahir Macedoine. (II-96)

 

Fiaccola ardente al cielo sar� vista,

vicino, alla fine ed all�inizio del Rodano,

fame, spada, tardi il soccorso provveduto.

La Persia torna a invadere la Macedonia.

 

La �fiaccola ardente nel cielo� potrebbe essere anche la cometa Ha�le-Bopp. In questo caso, si potrebbe parlare di �un segno, di un annun�cio�.

�L�uomo tecnologico�, �la creatura consumistica� non credono pi� a questi �segni�. Il tempo ci dir� se la cometa rappresentava veramente un messaggio, un invito, una sollecitazione a prepararci per i grandi eventi che ormai sono dietro l�angolo.

La profezia mette in evidenza due Paesi, la Persia e la Macedonia, che avranno una certa importanza, in un futuro che potrebbe essere ormai prossimo.

E sar� un futuro che vedr� emergere una nuova filosofia di vita:

 

Faux exposer viendra topographie,

seront les cruches des monuments ouverts:

pulluler secte, sancte philosophie,

pour blanches, noires et pour antiques vertes. (VII-14)

 

Ad esporre falsi verr� la topografia,

saranno i vasi dei monumenti aperti,

pullulare setta, santa filosofia,

per bianchi, neri e antichi verdi.

 

Scavi archeologici porteranno alla luce errori storici. In questo tempo saranno ritrovati contenitori, con antichi documenti nascosti. Sulla base di queste informazioni, sar� riveduto un periodo storico.

In questo tempo, si diffonder� una �santa filosofia�, per tutte le genti del mondo. E su questa �santa filosofia� sono state avanzate diverse ipo�tesi.

Una delle pi� interessanti, sostiene che �l�uomo, dopo avere provato l�ultima delusione del sistema consumistico, scoprir� una legge di vita che assicurer� il benessere, la pace e la serenit� a tutti gli uomini�.

Cambier� pertanto il modo di vivere. Crolleranno gli antichi miti del vitello d�oro e la �nuova ricchezza� si fonder� sull�umilt�, sulla sempli�cit�, sui valori interni dell�uomo.

Sar� un tempo di grandi cambiamenti. E nel cielo si avranno misterio�se apparizioni:

 

Les Dieux feront aux humaines apparences.

ce qu�ils seront auteurs de grand conflict,

avant Ciel veu serain esp�e et lance,

que vers main gauche sera plus grand afflict. (1-91)

 

Gli dei faranno agli uomini apparizioni,

motivo per cui saranno autori di grande conflitto,

nel cielo sereno saranno viste spada e lancia,

che verso mano sinistra sar� il pi� grande afflitto.

 

Misteriose apparizioni si avranno nel cielo. E questo porter� sulla terra inquietudine e turbamenti.

I segni per� non sono simboli di pace. Si vede difatti una spada e una lancia e nel vaticinio si parla di �mano sinistra�. Il lato sinistro, secondo il simbolismo occidentale, � la parte oscura, funesta, introversa. Nelle rappresentazioni della crocifissione, il �buon ladrone� � sempre rappre�sentato sul lato destro di Cristo, mentre il cattivo � sul lato sinistro.

Si potrebbe quindi parlare di un annuncio funesto. Di una crisi, che coinvolger� l�Europa occidentale, e soprattutto la Francia:

 

Le grand secour venu de la Guyenne,

s�arrestera tou aupres de Poictiers,

Lyon rendu pat Mont-Leul et Vienne,

et saccagez par tou gens de mestiers. (XII-24)

 

Il grande soccorso venuto dalla Guiana,

si arrester� tutto presso Poitiers,

Lione recato pasto Mont-Leul e Vienna,

e saccheggiato da gente di ogni mestiere.

 

La Guiana, ex colonia inglese, � stata scossa per lungo periodo da conflitti etnici, tra popolazioni indiane e africane. Il messaggio potrebbe avere quindi un riferimento di questo genere.

C�� poi un riferimento all�invasione araba. Carlo Martello, nel 732, riusc� difatti a bloccare l�invasione araba a Poitiers.

Conflitti etnici e infiltrazioni arabe riguarderanno pertanto la Francia e l�Europa centrale, qui ricordata con Vienna.

Seguiranno periodi �di saccheggi�, che potrebbero essere la conse�guenza di un lungo periodo di carestia, previsto per un tempo che potreb�be essere contenuto tra il 2010 e il 2030.

Sar� questo un periodo di rabbia e furore:

Continua�.