Tratto da NOSTRADAMUS, l'enigma risolto
Traduzione Renucio Boscolo
Arnoldo Mondadori Editore anno 1988 ristampa
1991
1988-90
10-70 10-70
L'Oeil par Object fera telle L'Occhio (in orbita) per
Excroissance Object far� una tale
Tant et ardente que tombera incredulit� (stupore) sebbene
laneige Tanto ardente visto
Champ arrous� viendra che cadr� la lananevosa
endecroissance Ed il campo arrosser�
Que le Primat succumbera a di vergogna-bagnato alla fine
Rege. Del Primato che
soccomber� al R� (posto ai
piedi della Croce-issata).
Fenomeni osservati nei cieli (UFO), presa di
posizioni contrastanti. Smacco finale contro contro parte avversa. Primato del
mondo travolto a pi� livelli sociali
Alla vista dell'occhio e tutto ci� che cade
sotto l'occhio, compresa la serie kronosemantica in tutte le lingue che
indicano "occhio" per scovare ogni significazione visibile
dell'invisibile senso celato dietro i versi del profeta. Il tedesco auge
(occhio) rimanda al latino augeo, crescita e Zenith (apogeo
celeste), punto in cui l'occhio umano incontra l'occhio del Cielo (Sole) o le
stelle. Per oggetto scorto e per obiezione, rifiuto dell'oggetto innanzi
all'occhio "tanto e ardente" o fiammeggiante, luminoso, abbagliante
da colpire il nostro senso visivo (reale). Nel linguaggio moderno l'Object
� divenuto sigla classica per Unidentified Flying Object = UFO che �
appunto causa di grande abiezione, rifiuto, avversione, incredubilit� come
l'aver sugli occhialtro che pagliuzza, addirittura escrescenze, e si far� tale ex'Crois^
opposizione, persino alla Croce (ateismo religioso, ateismo celeste) da issance,
da issu� da uscita, exploit, da ogni sortita (exit) o
avvistamento f(e)ra'telle-excroiss, di fratello lontano (tellex)
di tellus (terra lat.) crociera, escursione: possibile fratello dello
spazio lontano, di una terra lontana quanto un'incognita alla decima (X)
potenza. Un'incognita alla decima potenza per ogni possibile Sole o stella
catalogata o conteggiata nella nostra Galassia.
Avvistamenti che quando accadono rivelano
fenomeni dovuti ad attriti, surriscaldamenti, precipitazioni di sostanze
lano-nevose come la bambagia silicea (debitamente subito analizzata) dagli
esperti. Laneige o filamenti di sostanze silicee che hanno origine da un
preciso fenomeno reale! Ma alla fine il campo avverso sar� svergognato
"arrossato-bagnate" dalla pioggia di eventi che accadranno all'occhio
o sotto Vecchio del Cielo', il Sole/Mathahari (indones.) per
altri Soli apparire. Bisogna uscire, issan-ce... sortire dalla ristretta
concezione tolemaica dell'uomo centro dell'Universo con l'uomo abitante del
cosmo come tanti altri esseri intelligenti di una "comune" evoluzione
cosmica. Quando la parte avversa far� acqua... allora cadranno le ultime
resistenze e si vedr� diminuire tale diniego dovuto all'ignoranza dei leader
che finora hanno celato prove inconfutabili.
Ma ci� sar� quando verr� la fine endecroissance
della Croce (crois) e l'uscita-issance, la fuoriuscita di un
Primato ormai mat-mati = morte del Primato che passer� quindi a un altro
Reges, Rois, King, R�.
Il termine Primaut, Primat, Primate,
in albanese Ep�rsi/Ep�rsia rivela la superiorit� preminenza (eminenza)
di un leader che croller�, terminer� sinistramente a favore di un altro leader,
Reges, R�, Monarca nuovo.
Binaria condizione in cui mentre un leader
soccombe un altro acquista supremazia (Epersia, Persia/Iran). Un evidente atto
di storia che gi� appare nella quartina (1-15):
Auge et Ruyne dell'Ecclesiastique... ovvero del Prelato, dell'Eminenza religiosa: quando Mars
nous Menasse parsa force Bellique, la chiara marcia, marziale (Mars,
lat. Ares) che dal mese di marzo (Mars) ci viene a minacciare per
aparsa o primato, egemonia persiana (parsa, Phersa, pharsa
delle mine che minacciano) con interventi,
immischiamento di Force (termine decisamente indicante gli
angloamericani warships) da guerra (bellique), di pronto
intervento e da offesa per chi minaccia (menasse) la classe, fleets
della Navy/USA.
Una sfida o battaglia (bellica) che avr� i
suoi opposti tra i due blocchi in "campana" (in campo), kampana
in sanse. = tremblement de terre, terremoto in campo tra le forze
belliche. Un campo "arrossato o bagnato" tra rouse e use (USA)
per uno exploit che vedr� cos� endecrescere, indietreggiare, arretrare
una posizione precedente. Cos� anche in campo sportivo, olimpico (?), sotto
l'occhio del mondo (TV). Un evento che non si potr� negare poich� visto da
tutti; ideale posto per una strategica manifestazione che colpisca l'orbe
intero, e l'orbita oculare di ogni spettatore olimpico.
L'idea del soccombere ha cos� un
triste legame con la terminologia ebraica del succuz (desolazione)
allusiva della desolazione che la guerra arreca, dopo ogni strage, morte,
sinistro. Siamo ai confini di una realt� che sta per scontrarsi con un'altra
realt� millenaria sinora marchiata con l'ostracismo. Altre forze si affacciano
quindi all'occhio della Ragione verso un mese che � possibile decifrare; l'atto
del soccombere o octomber, tomber pu� alludere anche al mese d'apertura
dell'anno, fine settembre inizio ottobre-octombre. Tomba, caduta e urna,
sepolcro di un Primate e di un Primato, di un leader che mancando dovr� lasciar
il posto alla venuta di un nuovo r� (rege)... persiano!
Seggio politico o seggio religioso che un Chairman
(presidente) dovr� lasciare ad altro Chairman o Charman (Karmano
in persiano) che deve guidare le sorti future della sua razza.
In lingua nordica, francone, uomo e re
appare un binomio derivato dal tempo di Karl (Carlo Magno) quindi Re � Karl,
Karol, Kyral, Kereli� = Regno, King che dall'uscita di scena di
uno di questi leader o Reges erediter� regalit� o this-real condizione,
stato, livello d'Umbe-era, sukkos, sukob, sukov = guerra (fini.). Una
guerra che quindi mette il Top Master (ingl. primato) o Ep�rsa,
Epersia egemonia (primato) in crisi bellica per incalzante Babilonia o
Regno del caos = topsyturvydom (in inglese) o topsy turvy
soqquadro, capovolgimento di primato, di egemonia.