R. BASCHERA - Armenia
Le rivelazioni di Ges� al pontefice sul futuro dell'umanit�
LE PROFEZIE DI PIO XII
Il tempo della ricostruzione 5�
Il
grande problema sar� la Cina
�La Cina � una bomba demografica e quando finir�
per esplodere, metter� in crisi il mondo intero�.
�Quando cadranno gli idoli di Mosca, inizieranno a scricchiolare
anche gli idoli di Pechino... All'esaltazione subentrer� l'anarchia e milioni
di cinesi cercheranno rifugio in tutto il mondo, aggravando spesso la
situazione gi� precaria di altri Paesi...�.
�Il primo, grave pericolo del terzo Millennio sar�
�Quando si presenter� il problema cinese, non ci sar� pi� al
mondo una potenza in grado di fronteggiarlo; e non ci sar� un Paese in grado di
costituire una catena di solidariet�... Sar� un quadro estremamente
preoccupante�.
�Un numero sempre maggiore di asiatici, soprattutto di cinesi,
premer� alle frontiere dei Paesi industrializzati, soprattutto europei,
mettendo in crisi economie che un tempo erano fiorenti�.
�Le grandi emigrazioni della fine del Millennio turberanno il
mondo. La maggior parte dei Paesi non sar� preparata ad ospitare un numero
sempre maggiore di persone... La civilt� orientale conviver� con la civilt�
occidentale�.
�Sar� la fine di un tempo, sar� la fine degli isolamenti
tradizionali della civilt� occidentale...�.
Sono frasi che Pio XII ha pronunciato tra il 1946 e il 1952.
Sono visioni profetiche, sulla Cina e sull'emigrazione dei popoli poveri verso
i Paesi industrializzati.
Questa preveggenza si sta gi� avverando, seppur in modo lento.
Quando croller� anche il regime cinese - come profetizzato dal
Pontefice - emerger� il problema, in tutta la sua drammaticit�.
Nella
semplicit� la salvezza
�Si
arriver� a trasformare l'uomo in un numero. (Leggi anche
Renucio Boscolo)
Ma
questo non baster� a salvarlo dal caos...�.
�I politici parleranno sempre e dovunque della volont� di
semplificare la vita e soprattutto di semplificare i rapporti del
cittadino con la pubblica amministrazione. Ma la realt� sar� ben
diversa, perch� ogni tentativo di semplificazione finir� per complicare ulteriormente
la vita�.
E ci sono altri �pensieri profetici� di Pio XII sul �pericolo di
scivolare verso il caos burocratico�.
�L'angoscia non verr� portata dalle guerre o dalle carestie, ma
da un tipo di vita esageratamente complicata... La tecnologia, da sola, non
semplificher� la vita, poich� � necessaria una precisa, determinata, volont�
politica...�.
E ancora: �Si arriver� a trasformare l'uomo in un numero... ma
questo non significa salvarlo dal caos. � la semplicit� della vita che va
difesa. E, salvando la semplicit�, si combatter� anche la corruzione... perch�
una burocrazia complicata, pesante, farraginosa, finir� per creare larghi spazi
alla corruzione�.
Queste parole, viste alla luce della realt� dei nostri giorni,
lasciano scorgere un chiaro contenuto profetico. L'uomo � stato trasformato in
un numero: il codice fiscale che accompagna dalla culla alla bara. Ma questa
operazione non ha risolto i problemi burocratici, che sono sempre pi�
complicati, sempre pi� difficoltosi, tanto da creare nel cittadino
un'avversione verso la pubblica amministrazione.
In questo ginepraio di leggi, di decreti, di norme, di
circolari, ha trovato compiacenti spazi la corruzione.
A tutti i livelli.
�Gli spazi dove avrebbe dovuto operare in primo
luogo la carit� saranno occupati da strutture burocratiche
che sfrutteranno le miserie dei pi� diseredati...�.
La �giustizia sociale� � un filo invisibile che attraversa quasi
tutti i messaggi di Pio XII. E su alcuni punti di questi messaggi sembra di
cogliere una preoccupazione �... per le difficolt� che emergeranno nella
realizzazione di un efficiente Stato sociale, in grado di aiutare concretamente
le persone meno fortunate, gli invalidi, i vecchi, gli orfani�.
�� necessaria una grande sensibilit�, disse un giorno il
Pontefice �per realizzare idonee strutture sociali... Ed � necessaria una
giusta valutazione dei bisogni reali, considerando soprattutto la tendenza a
burocratizzare in senso negativo, anche gli spazi sui quali avrebbe dovuto
operare la carit�...�.
Forse, in queste parole, si cela il vaticinio
sull'allontanamento delle religiose dagli ospedali, dalle case di riposo per le
persone anziane e dagli asili infantili.
�Gli spazi dove avrebbe dovuto operare in primo luogo la
carit�, sono stati - come aveva previsto il Pontefice - occupati dalle
strutture burocratiche che spesso sfruttano le miserie della povera gente. E
cos� si � arrivati alla crisi dello Stato sociale.
Ed � una crisi che sta maturando nei nostri giorni e finisce per
coinvolgere tutta l'Europa, compresa la Germania, dove
E le vere vittime sono, ancora una volta, i pi� diseredati.
Coloro che non hanno pi� nemmeno la forza di chiedere. Perch� i politici che hanno
portato allo sfascio lo Stato sociale riusciranno sempre a rifarsi una nuova
verginit�.
Tutto questo, Pio XII l'aveva profetizzato. Ma aveva
profetizzato anche �il ritorno della carit�, nei luoghi di sofferenza...�. I
tempi non sono ancora arrivati. Ma un giorno, quando le strutture burocratiche
saranno allo sfacelo vedremo ritornare le religiose negli ospedali e negli
ospizi.
Satana
colpir� nel cuore la societ�
�Nel tempo in cui s'inventeranno nuovi sostegni per la famiglia,
sar� il tempo in cui la famiglia entrer� in crisi...�.
�Satana colpir� nel cuore la societ�, distruggendo
Queste parole vennero pronunciate dal Pontefice nel 1951.
Pio XII aveva esternato in pi� occasioni le sue preoccupazioni
�per i pericoli ai quali andava incontro la famiglia�.
Un giorno, parlando a un gruppo di genitori disse: �Diffidate di
coloro che parlano molto della famiglia e del tempo in cui s'inventeranno nuovi
sostegni per la famiglia, perch� sar� questo il tempo in cui la cellula della
societ� entrer� in crisi... in agonia�.
E qui � significativo ricordare un recente �Studio sulla
famiglia italiana�, condotto dal CSS (Centro Studi Sociali): �La parola famiglia
entra con sempre maggiore frequenza nelle pagine dei giornali. I progetti di
legge a sostegno della famiglia sono stati triplicati nel giro di cinque anni,
mentre il numero delle famiglie che si sciolgono continua ad aumentare...�.
Pio XII �vedeva� pertanto bene. E �vedeva� bene anche quando
dichiarava che: �... Le nostre maggiori preoccupazioni riguardano la famiglia
fondata su leggi naturali, cristiane... Perch� si cercher� un surrogato della
famiglia tradizionale, tanto da trasformare il focolare domestico in una
comunit� d'interessi, priva d'amore...�.
Ed � proprio la famiglia tradizionale che si sta disgregando. Al
suo posto si cercano di legittimare �fantasiose unioni di persone�, che possono
anche avere interessi comuni, ma non sono vincolate dall'amore.
Tutto questo Pio XII lo aveva profetizzato.
E le amare conseguenze si vedranno nei prossimi anni.