R. BASCHERA - Armenia

 

Le rivelazioni di Ges� al pontefice sul futuro dell'umanit�

 

LE PROFEZIE DI PIO XII

 

 

Il tempo della ricostruzione 6�

 

/ Papi verranno da lontano

�Saranno necessari ancora due o tre Papi... e poi

il vicario di Cristo verr� da lontano...�.

 

Nel 1953 Pio XII riusc� a formare quello che venne chiamato �il mappamondo vivente�. Riusc� cio� a superare la tradizione secondo la quale la maggioranza dei cardinali doveva essere italiana.

Il Pontefice nomin� difatti diversi cardinali stranieri. E cos� i piatti della bilancia cambiarono posizione: alcuni decenni prima si contavano settanta cardinali italiani e solamente sedici stranieri. Con le ultime nomine di Pio XII si era invece arrivati a quarantaquattro cardinali stranieri e ventisette italiani.

Fra i nuovi cardinali italiani c'era anche il Nunzio di Francia, monsignor Roncalli, che succeder� a Pio XII.

E vennero anche nominati cardinali due presuli che non ebbero la possibilit� di presenziare alle cerimonie: l'arcivescovo di Varsavia, monsignor Wyszynski, e l'arcivescovo di Zagabria, monsignor Stepinac.

�Ho aperto le porte al mondo�, disse allora Pio XII �perch� la Chiesa � universale... la tradizione del Papa italiano non potr� certamente esaurirsi in breve tempo; saranno necessari ancora due o tre Papi. E poi il Vicario di Cristo verr� da lontano...�.

Il vaticinio si � gi� avverato. Dopo la scomparsa di Pio XII, sono stati eletti tre Pontefici: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I. E il quarto successore arriv� dalla �martoriata Polonia� e assunse il nome di Giovanni Paolo II.

Al termine del Concistoro del 1953, un vaticanista scrisse che �il Pontefice si era intrattenuto soprattutto con il neocardinale Roncalli�. Ma non era stato possibile conoscere l'oggetto del �prolungato dialogo con Sua Santit�.

Forse Pio XII aveva intuito che il cardinale Roncalli, appena nominato, sarebbe stato il suo successore.

 

 

NON AVRETE PI� LA DEMOCRAZIA MA LA CORRUZIONE

�L'uomo onesto diventer� una rarit�, perch� la

corruzione finir� per abbracciare il mondo...�.

 

�Quando il Millennio sar� alla fine, l'uomo onesto diventer� sempre pi� raro, perch� la corruzione finir� per abbracciare il mondo intero...�.

Nei messaggi di Pio XII, come in questo caso, si scorge la preoccupazione maggiore per i tempi che riguardano �la prossima generazione�, cio� per un tempo che va collocato appunto tra la fine e l'inizio del Millennio.

�Anche l'Italia�, disse un giorno il Pontefice �sar� presa nel vortice della corruzione... La democrazia finir� per diventare un paravento... per nascondere malefatte di ogni genere. Uomini disonesti, guidati da Satana, saliranno nei posti pi� alti della politica. Inganneranno il popolo e rovineranno l'economia...�.

E ancora: �Arriver� un tempo in cui non esister� Paese senza scandali; senza una storia vergognosa... Il decadimento politico

porter� inevitabilmente al decadimento morale... Arriver� un tempo in cui la corruzione sar� legge di vita�.

Questa preoccupante, tragica premonizione, la troviamo anche in altri messaggi profetici. Si potrebbe parlare di un mosaico che si sta componendo. E ormai mancano poche tesserine per avere il quadro completo.

Nei vaticini del Monaco Olivetano si dice a questo proposito che: �... Il Millennio finir� nella corruzione e nell'odio, ladri e impostori occuperanno i posti di comando... E gli ordini saranno impartiti da Satana; perch� questo sar� il tempo di Satana�.

In altri vaticini del XVII secolo si dice ancora che: �Quando morir� il Millennio, moriranno l'onest� e la giustizia... E sar� necessaria almeno una generazione prima che le piante velenose possano essere completamente sradicate�.

 

 

L'uomo sar� ridotto a puro oggetto della societ�

�I pericoli della spersonalizzazione dell'uomo moderno

cresceranno inevitabilmente nel tempo...�.

 

Nel radiomessaggio natalizio del 1952, Pio XII esternava le sue preoccupazioni per la spersonalizzazione dell'uomo moderno �che la societ� riduce a puro oggetto; vittima di una meccanizzazione delle coscienze�.

Su questa strada, proseguiva il messaggio, �... non troveranno posto che l'ingiustizia e il disagio, con tutte le immaginabili sciagure provocate dalla fame e dalla disoccupazione�.

Questo grave problema era motivo di costante preoccupazione, da parte del Pontefice. Un giorno, parlando con un gruppo di collaboratori dichiar�: �... i pericoli della spersonalizzazione dell'uomo moderno sono ancora allo stato embrionale... ma cresceranno inevitabilmente nel tempo. E, quando l'uomo sar� spersonalizzato, sar� considerato come un oggetto... E sar� acquistato e usato, come si usa un oggetto�.

E ancora: �La societ� dei consumi non accetta l'uomo con una sua idea... l'uomo capace di difendere le sue convinzioni; perch� l'uomo dev'essere solamente uno strumento di lavoro, di produzione, di profitto...�.

In alcuni discorsi, pronunciati dal Pontefice nel 1954 e 1955, emerge ancora questa sua preoccupazione per �l'uomo spersonalizzato�, per �l'uomo oggetto�.

�Il costo che l'uomo dovr� pagare per un illusorio benessere materiale � troppo alto, perch� dovr� spesso sacrificare la sua personalit� e la sua dignit�... Il consumismo far� dell'uomo un oggetto. Ma le conseguenze non si vedranno a breve distanza di tempo... Sar� necessario almeno mezzo secolo prima che l'uomo si renda conto dell'inganno... O meglio, che alcuni uomini si rendano conto dell'inganno, perch� la massa, formata dall'uomo-oggetto, non si render� conto di questa tragica realt�.

E c'� una frase ancora pi� significativa, pronunciata dal pontefice in occasione del radiomessaggio natalizio del 1955: �La politica consumistica � un mezzo per ridurre in schiavit� l'uomo�.

 

 

Gli uomini parleranno con gli angeli

�Arriver� un giorno in cui l'uomo parler� con gli

angeli... E in quel giorno prover� una gioia tale che

nessuna parola al mondo pu� descriverla�.

 

Nel 1956, dopo il soggiorno estivo a Castelgandolfo, Pio XII parl� a un gruppo di seminaristi francesi.

�I tempi�, disse il Pontefice �tendono ad allontanare l'uomo dalla spiritualit�, per renderlo schiavo delle cose terrene... Il vostro compito sar� pertanto quello di riavvicinare l'uomo alle cose eterne, alle cose che non si vedono, ma che esistono, ed esisteranno in eterno... Bisogna allargare gli orizzonti dell'uomo... Bisogna far capire all'uomo che non � solo, perch� legioni di angeli sono sulla terra. E verr� giorno in cui gli uomini parleranno con gli angeli...�.

Era il tempo in cui il Pontefice aveva avuto �visioni celesti�. E, probabilmente, si sentiva avvolto in un'atmosfera soprannaturale.

�Gli angeli�, disse un giorno �sono cos� vicini a noi che, nei momenti di pace profonda, riusciamo a sentire la loro presenza...�.

Il Pontefice viveva in una dimensione mistica, che solamente i grandi spiriti riescono a �sentire�.

Molti vaticini parlano delle �presenze angeliche sulla terra�, soprattutto nel tempo in cui �la terra sar� aperta per essere lavata e purificata�.

In un vaticinio del XVI secolo, ritrovato in una chiesa della Lorena dopo la rivoluzione francese, si dice che �alla fine del Millennio, legioni di angeli scenderanno sulla terra, per contrastare la strada ai demoni...�.

E gli uomini �sentiranno� la battaglia tra le forze del bene e le forze del male. �Sentiranno�, ma non �vedranno� la battaglia finale.

Saranno gli angeli a vincere. E, da quel momento in poi, l'uomo imparer� a parlare con gli angeli.

Perch� le distanze tra il cielo e la terra saranno accorciate.

 

 

Arriver� il tempo dei falsi profeti

�II tempo dei falsi profeti � vicino...

Saranno vestiti da politici o da scienziati...

e lasceranno alle spalle la desolazione�.

 

Anche nel Vangelo di Matteo si profetizza l'evento dei �falsi profeti�. �Guardatevi... perch� verranno a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci�.

C'� quindi l'inganno, perch� gli uomini �saranno presi con false parole di amore e di giustizia, per poi essere condannati a vivere nell'odio e nell'ingiustizia�.

Pio XII, analizzando i tempi in cui sta vivendo l'umanit�, �vede� i falsi profeti nei politici corrotti o negli scienziati che stravolgono le leggi naturali.

C'� in proposito una frase significativa, pronunciata da Pio XII nel 1952: �Si sta avvicinando il tempo dei falsi profeti... inganneranno facilmente i puri di cuore, perch� si presenteranno nella veste di uomini di grandi capacit� e di grande cuore, invece saranno politici corrotti e scienziati senza scrupoli...�.

Nel giorno dei falsi profeti siamo gi� entrati.

L'operazione �mani pulite� ne � una conferma eloquente. Ma � solamente l'inizio, perch� arriver� un momento in cui tutti coloro che si avvicinano alla politica saranno dei ��falsi profeti�, in quanto il loro scopo non sar� quello di servire la societ�, ma di utilizzare la societ�, per scopi pi� o meno leciti.

Ai politici corrotti e corruttori si aggiungono gli scienziati che mirano unicamente a strabiliare il mondo con le loro ricerche.

E qui troviamo al primo posto i ricercatori nel campo della genetica, con gli uteri in affitto e le inseminazioni ibride.

E le ricerche sono appena iniziate.