Summa Prophetica

Autore Renucio Boscolo

Priuli & Verlucca Editori

 

CHI � SIGISMONDO FANTI?

Oggi alziamo dunque il velo sull'illustre ingegnere, scienziato, matematico, astronomo e astrologo ferrarese del Rinascimento, del tempo dei duchi d'Este e dell'Ariosto, noto, secondo alcuni dizionari, pi� che altro per avere composto trattati di grande pregio iconografico, e in particolare il trattato calligrafico o dei caratteri, ossia delle lettere dell'alfabeto da disegnarsi per l'allora neonata stampa a piombo e a caratteri mobili; mentre gli storici lasciano in disparte l'altra sua fatica, tanto voluminosa quanto singolarissima, d'un libro che, sotto l'ombra di una allegrissima vena poetica, � l'opera che pi� contiene, nelle sue innumerevoli pagine, qualcosa di straordinario, inedito, insospettato e incredibilmente scientifico.

Si tratta di un'opera riccamente illustrata, secondo la maniera dell'epoca, con una sequenza iniziale o �galleria� di raffigurazioni di eminenti sapienti dell'antichit�; e con immagini sempre troneggianti in ogni pagina, quali presenze imperanti di altri famosi protagonisti, spesso ancora neppure nati: quelli che saranno riconosciuti poi lungo la nostra secolare storia umana.

Sigismondo Fanti � l'uomo che ha avuto l'idea di mettere nero su bianco, in stringate quartine, la descrizione delle gesta di tanti uomini: le imprese che essi avrebbero compiuto, nel bene e nel male, sul teatro della storia.

Solo immaginazione sfrenata, avr� pensato qualcuno: lavoro di soggettiva fantasia nell'annunciare grandi eventi e cambiamenti della storia futura.

Leggendo, invece, si scopre che c'� ben altro. Perch� � stato composto questo excursus? Il libro � assai bene corredato dal ricco apparato d'immagini che, come un caleidoscopio, snocciola in successione i quadri di tantissime vignette, quasi un fumetto che reca immagini concise, icastiche e sorprendentemente enciclopediche, in cui si narrano - o meglio si anticipano - gli scenari della sorte umana, da quella della gente pi� comune sino a quella di potenti, tiranni, papi, imperatori, re, principi, cardinali, monaci, ladri, calciatori, navigatori, attori, clown, alchimisti, geometri, muratori, costruttori, scienziati, architetti, pittori, medici, fabbri, aviatori.

Una giostra, o ruota del destino, costellata da tante apparizioni di comete ed eclissi, tracciate scrupolosamente nei quadri stellari (planetari) astrali, che qui abbondano per ogni circostanza, e che ancora oggi bene si nominereb�bero astrologici.

Ma � cos� grande la linea dell'orizzonte che il Fanti spalanca, e che ci racconta da lungimirante poeta, da preconizzare persino date precise e determinate situazioni storiche.

Tutte cose che sono per noi oggi ancora inspiegabili secondo la metodologia della logica, che richiederebbe di es�sere testimoni oculari per verificare i molti fatti qui da secoli profetizzati: sicch� non sar� facile accettare l'idea che tali fatti fossero gi� persino fissati in una data stabilita!

� un'esperienza unica nel suo genere, che diventa la realizzazione di una celebre profezia del Nostro, perch� en�tro pochi anni molti potranno divenire testimoni di queste quartine e potranno cos� penetrare in tale enciclopedia del sapere antico, scoprendo quanto essa sia attuale e quanto lontano ci porter�.