Summa Prophetica Autore Renucio Boscolo Priuli & Verlucca editori
NELL'ANNO DELLE DONNE KAMIKASE
Infelice e colui chel proprio stato (Nazione) In mano (Iman-Fede) (alla Fede Ode nefande e brute arpie Ha dato e dona eh'all'eterne erie (Erinni) Pene: gi� il sommo sole l'ha (Hades) destinato. (99-9)
� l'infelice condizione di chi vive in tale stato e nazione e deserto, �de (in tedesco): ascolta, nelle mani di tali imani fanatici, che per ode nefasta, predica, e trite odiose arpie, causano e comportano aleggiare le immortali Erie, le terrificanti Erinni (si veda il mito greco) seminatrici della guerra civile, che sono la fonte di tante pene e tormenti pure nel tempo del sommo sole, il Sommo Pontefice del sole (de labore solis); questo comportamento � destinato portare dritto all'Hades, all'Inferno, e non certo nel Paradiso delle (Erie) Ur�, quelle evocate dal Corano per incitare agli attentati i kamikaze arabi.
Vogliono i cieli elle erratice (ceste) stelle Le saette (sette) nel ventre habbiano luoco (posto) De donne scelerate non di puoco Qual paiono a veder de bont� celle. (124-16)
Sotto i cieli e le varie stelle pellegrine sulla cesta (borse), stanno le sette (le fazioni) e le saette poste sullo stomaco, sul ventre o vento del ventre, che fanno posto alle saette tuonanti (gli esplosivi) devastatrici, per opera delle donne assassine scellerate; non poca � la loro malvagit�, per cui esse si manifestano, e si mostrano di bont� non eccellere affatto, ma piuttosto di onta, vergogna. Le donne che portano sul ventre le cinture del vento (e venti tre: 1423 anno islamico) infatti richiamano prepotentemente i kamikaze (kaze � �vento� in giapponese), quanti fanaticamente per causa religiosa si suicidano orrendamente per andare in Paradiso quali Martiri. Qui � indicato Saturno in Cancro (2003/2004) nel quadrante con il Sole in scorpione e con Venere in XII campo, indice del tempo e del mese luttuoso di tali massacri, iniziati dal tempo di Giove in Gemelli (2000). Ma non mancano altri scenari di vari terrorismi, compresi gli sciacalli o jackals, i pirati dell'aria.
|